Dove va la democrazia italiana? La domanda è pienamente legittima se consideriamo le due importanti riforme, la legge Calderoli in attuazione del Titolo V e la Introduzione del premierato, che sono all’esame del Parlamento. Queste due riforme hanno un tratto comune: sono scelte politiche di “parte” e contraddicono la buonaContinua…

Scene di un bel fine settimana di ampia a grande mobilitazione in tutta la Campania. FRATTAMAGGIORE MARANO GIUSIANA RUSSO SARNO E FIRMA ANCHE IL SINDACO GROTTOLELLA FIRMA ANCHE IL PARROCO ARPAISE FIRMA L’EX SINDACO MENA LAUDATO CASAL DI PRINCIPE E SABATO MATTINA AL CNR DI AVELLINO CON IL PROF. PASQUALEContinua…

Terre Avvelenate S.p.A.Beatrice PeruffoCrimini ambientaliLinea edizioni Padova2023Pag. 212 euro 16 Senegal, Italia, Slovenia e non solo. Ultimi decenni. A Mbeubeuss, periferia diDakar, si trova la discarica più vasta d’Africa. Momo Mamadou ha otto anni evorrebbe diventare un recuperatore, raccoglitore specializzato che guadagna ed è utilealla famiglia. Il padre medico DialloContinua…

E così, dopo Bracigliano e Avellino è arrivato il deliberato del Consiglio Comunale di Grottolella che nella serata di giovedì 14 marzo ha approvato la Proposta RIGENERA. Complimenti ai Consiglieri, al Sindaco e all’Amministrazione e alla mobilitazione dell’ARCI, di Legambiente, di Francesco Iandolo, dei Veterinari irpini che da circa dueContinua…

…” Perchè nessuno si illuda che siamo ad una svolta, ad un ribaltamento di equilibri, ad un cambio di vento. Il più è da costruire e servono lungimiranza, coraggio, volontà e capacità tanto di volare alto quanto di recuperare questa vista lunga per ripiantarsi nel cuore di quella società popolareContinua…