Il tracollo dell’Afghanistan. L’Occidente macera nella sua crisi, dopo aver delegato alle grandi imprese globali e al capitalismo finanziario la Politica. Di Gianfranco Nappi
Tra le cose più impressionanti nello scenario aperto dalla travolgente e non resistita vittoria dei Talebani, della quale peraltro le conseguenze immediate e di più lungo periodo sono tutte da scoprire, è la capitolazione di un Occidente che si riteneva invincibile e capace di dettare, con l’accompagnamento delle armi, laContinua…
Un Manifesto per la Napoli della cultura, delle arti e dello spettacolo
RICEVIAMO DA LELLO SERAO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO QUESTO DOCUMENTO-APPELLO-PROPOSTA PER LA NAPOLI DELLA CULTURA, DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI DECINE DI PROTAGONISTI ALLA SUA STESURAContinua…
IL SENSO DEL TEMPO CHE FUGGE
di Gianfranco Nappi Non so che impressione fanno a voi le notizie di questi giorni sui cambiamenti climatici: dal Rapporto recentissimo dell’ONU a quelle mappe da satellite che danno conto dei picchi di temperatura, ormai diffusi a livello planetario, con aria irrespirabile, incendi, morti. Dalla Yacuzia, sì proprio quella famosaContinua…
Antonio Bassolino e Napoli. Il valore aggiunto di una (vera) candidatura civica. Da Alfonso De Nardo
La candidatura di Antonio Bassolino assomiglia a una fuga solitaria sul Pordoi. Contro i grupponi organizzati e non in favore di stampa. Una sfida per polpacci d’acciaio.Con poche liste di sostegno, non confrontabili per numero a quelle, di partito e ‘civiche’, che accompagnano le candidature apparentemente più forti. Ma maiContinua…
VEDIAMOCI A SETTEMBRE. A NAPOLI. CINQUE GIORNI DI EVENTI SUI 100 ANNI.
SCENE DI UNA BUONA STORIA Napoli e la Campania attraverso le immagini di cento anni di lotte per la libertà e la giustizia Grazie alla collaborazione e all’aiuto di tanti riusciamo a realizzare l’obiettivo che ci eravamo prefissi nel programma di eventi per i 100 anni del PCI: una Mostra Fotografica,Continua…
Whirlpool, Napoli, Italia. Giovedì 22 luglio tutti con gli operai e i lavoratori alla manifestazione nazionale a Roma. Non far morire la speranza. Il Governo e la Regione siano in campo. Ma si pone un problema più generale del sistema industriale italiano
di Gianfranco Nappi Giovedì a Roma ci saranno i lavoratori di tutti gli stabilimenti in Italia della Whirlpool. Inaccettabile l’atteggiamento e le scelte della multinazionale americana. Qui non è questione di assicurare assistenza ad un settore decotto e reddito pur giusto ai lavoratori. No qui si tratta di capire comeContinua…