Non sono tanto vecchi da essere Saggi, ammesso che possano mai diventarlo. Non sono più tanto giovani da poter ‘tornare’ in campo. Sono i rappresentanti dell’ultima generazione venuta alla politica quando Berlinguer era Segretario del PCI. E qui raccontano il loro Berlinguer, e con lui, le ansie e le aspirazioniContinua…

Non possiamo non essere d’accordo con quanti criticano l’andazzo sconcertante e avvilente col quale si sta definendo il campo largo in Campania. L’assoluta mancanza di contenuti programmatici e il crescere di una discussione tutta incentrata su postazioni, figure e ruoli da acquisire o barattare testimoniano, a esser buoni, un’idea dellaContinua…

Provo ad offrire anche io una breve riflessione a valle dell’intervento di Gianfranco Nappi sulla rivista Infinitimondi.( https://www.infinitimondi.eu/2025/08/24/note-a-margine-40-tra-lo-scilla-del-non-voto-e-il-cariddi-del-turarsi-il-naso-ce-unaltra-strada-in-campania-riflessioni-non-richieste-per-una-possibile-via-duscita/ ).Lo faccio in qualità di segretario di PER le Persone e la Comunità, rete politica che nasce da persone da sempre impegnate nel mondo dell’associazionismo e del volontariato cattolico e laico. ReteContinua…

Ma allora, non c’è un ‘oltre’ Scilla e Cariddi da cercare, inventare, costruire? C’è solo un ‘dentro’? Questo sembrano indicarci due belle riflessioni di questi giorni: di Pietro Spataro da Strisciarossa.it cheriflette sulle contraddizioni enormi aperte nelle scelte della Segretaria del PD e di Paolo Macry dal Corriere del MezzogiornoContinua…

LO SPAZIO DI UNA PROPOSTA POLITICA PER LA CAMPANIA di Stefano Kenji Iannillo Prima di tutto è necessario definire il campo e le regole del gioco. Quel che è diventata l’istituzione Regione e in particolare il ruolo, prevalentemente autocratico, del Presidente negli ultimi decenni indica che la scelta del nomeContinua…