Arte e artigianato hanno una radice comune dal latino “ars”: GIOVANNI ASCIONE lo ha confermato. Di Rosanna Bonsignore
Dal dicembre 2001 mi regalo sempre un’amena consuetudine. Ogni volta che mi ritrovo a Casa Ascione mi soffermo ad ammirare da una grande finestra dell’omonimo Museo il bassorilievo “Il tempo e le Ore” del Teatro San Carlo e, alzando lo sguardo in alto, la “Triade di Partenope” che, seguendo unContinua…
RIGENERA. Nei giorni della COP 28 tanti Laboratori su Clima e Ambiente. Napoli, Portici, Nola e presentazioni del Progetto a Salerno e Pompei
E’ partita la COP 28 da cui tanto dovrebbe venire e mai così poco ci si è aspettati di fronte allas crisi climatica che incede velocemente. Da Nuova Ecologia : e da il manifesto : https://ilmanifesto.it/scandali-defezioni-lobbisti-la-cop-28-di-dubai-parte-male 1 DICEMBRE NAPOLI CON ASSOCIAZIONE VITA ATTIVA 2 DICEMBRE PORTICI CON SLOW FOOD 5Continua…
RIGENERA. Il video degli interventi di chiusura della tre giorni del Circolo ILVA del 28 ottobre, tra i quali, Luciana Castellina, Alessandro Genovesi, Pier Giorgio Ardeni, Andrea Fabozzi
Dal canale youtube Infiniti Mondi ( iscrivetevi!!!!)Continua…
1 dicembre 2023. Sciopero Generale nel Mezzogiorno per dare nuova forza al mondo del lavoro e futuro alle giovani generazioni. E ci fa piacere anticipare l’uscita del libro di uno storico dirigente sindacale e del Movimento Operaio, Nando Morra, in prima presentazione a Napoli il prossimo 13 dicembre.
E il prossimo 13 dicembre, nella sede della CGIL della Campania a Napoli la prima presentazione del saggio di Nando Morra, una occasione importante per ragionare di Questione meridionale e di prospettive del lavoro a partire dalla figura di Carlo LeviContinua…