Verso il voto amministrativo/3 Di Luciana, delle casematte e del futuro. Cronaca spicciola di una occasione persa ad Orta di Atella. Di Giovanni Salomone
Lo scorso 20 aprile, era un giovedì, Luciana Castellina è stata ad Orta di Atella, ospite del Collettivo Città Visibile. Abbiamo voluto fortemente dialogare con Luciana, per dare seguito a quanto costruito durante l’esperienza amministrativa alla quale abbiamo partecipato attivamente dal novembre 2021 al dicembre 2022 quando quattro consiglieri comunaliContinua…
Clima pesante nei confronti del Collegamento Campano contro le Camorre a Portici da parte del Comune della città. Possibile? Fraintendimento che si chiarisce o disegno esplicito? Lo chiediamo al Sindaco Enzo Cuomo. Di Gianfranco Nappi
Mentre il Comune di Portici, sia nella persona del Sindaco che in quella di alcuni dei Dirigenti del Comune, non risponde alle richieste di incontro e di iniziative comuni che pervengono loro dall’Associazione Collegamento Contro le Camorre che anima la Dependance di Villa Fernandes confiscata alla camorra, partono dal ComuneContinua…
Tra Giornata della Terra e Festa dei lavoratori. Due giovani donne artefici di un lavoro innovativo. Di Rosanna Bonsignore
22 APRILE 2023: GIORNATA MONDIALE DEL PIANETA TERRA1°MAGGIO 2023: FESTA DEL LAVORO 2023 “Ogni giorno dovrebbe essere l’Earth Day… per ricordarci di chiedere scusa a Madre Terra “mi ha scritto Taire Von Meister. L’Earth Day = 22 aprile per celebrare la Giornata della Terra, è stato istituito nel 1970 dalContinua…
Allevare bufale e fare mozzarella in Terra di Lavoro. Se rimane la disperazione si preparano solo problemi e sofferenze più grandi. Serve una svolta nelle scelte della Regione Campania. Di Gianfranco Nappi
Da mesi va avanti una vertenza che ha raggiunto in queste giornate punti estremi di asprezza e che riguarda il futuro allevatoriale della bufala nel Casertano e, quindi, della produzione di mozzarella: risparmiamo violini e rose sull’eccellenza campana nel mondo… La questione è serissima e riguarda salute animale e umanaContinua…
Sabato pomeriggio 6 maggio a Bacoli più della semplice presentazione di un libro : quando il poeta e critico letterario Mimmo Grasso si muove con la sua compagnia…
Si annuncia come un vero e proprio evento culturale l’appuntamento di sabato pomeriggio alle 17.30 a Bacoli per la presentazione dei FRAMMENTI DI STORIA DELLE CIVILTA’ DEL GRANO E DEL PANE NEL MEDITERRANEO di Gianfranco Nappi ( per sapere come averlo scrivere a infinitimondirivista@gmail.com ). Il programma curato da MimmoContinua…
Ciao Umberto. Il ricordo di Nando Morra
Mi associo al cordoglio di tante compagne e compagni nel ricordo del caro Umberto e rivolgo alla Famiglia un affettuoso pensiero di vicinanza e partecipazione.Di solito agli scomparsi sono dedicati pensieri e parole più gratificanti di quelle raccolte in vita , in particolare dagli “avversari “ politici . Umberto MinopoliContinua…
Ciao Umberto. Nel ricordo di Claudio Velardi, Giorgio Napolitano, Arturo Marzano, Antonio Bassolino e Alessandro Pulcrano il dolore per la prematura scomparsa di Umberto Minopoli. Siamo tutti vicini ai suoi familiari.
Il ricordo di Claudio Velardi dal Corriere del Mezzogiorno di oggi Giorgio Napolitano sempre dal Corriere del Mezzogiorno “La prematura e improvvisa scomparsa di Umberto Minopoli, compagno e amico carissimo nella Federazione del Pci di Napoli, mi arreca un grande dolore. Di Umberto ho sempre apprezzato il sincero impegno riformista, cuiContinua…