Umberto Minopoli un anno dopo. Il ricordo di Nando Morra. L’8 maggio alle 17.30 incontro all’Archivio di Stato di Napoli
Mi associo al cordoglio di tante compagne e compagni nel ricordo del caro Umberto e rivolgo alla Famiglia un affettuoso pensiero di vicinanza e partecipazione.Si solito agli scomparsi sono dedicate pensieri e parole più gratificanti di quelle raccolte in vita ,in particolare dagli “avversari “ politici . Umberto Minopoli faContinua…
Studenti, Università e autonomia della Ricerca. A proposito delle estese mobilitazioni di queste settimane. La riflessione di Gianfranco Nappi da la Repubblica Napoli di oggi in una bella pagina che ricorda anche Gerardo Marotta
Napoli, al pari di altre città con i loro Atenei, ha visto e vede una mobilitazione degli studenti universitari intorno al tema del diritto dei Palestinesi ad una Patria e, subito, alla fine del massacro in atto a Gaza che in nessun modo può essere giustificato dall’inaudito attacco del 7Continua…
Buon 25 aprile! Se a Milano, meglio. Ma, ovunque sia, va sempre bene. In memoria di Giacomo Matteotti. Da Luigi Vassallo.
Il Prof. Luigi Vassallo ci invia questa sua riflessione proposta alla Conferenza ‘Costituzione e democrazia’ di Finale Ligure lo scorso 22 aprile e che pubblichiamo davvero volentieri 30 Maggio 1924. Si riunisce, dopo le ultime elezioni, la Camera dei deputati del Regno d’Italia. Su 535 deputati 355 sono del Listone, cioèContinua…
Michele Mezza da Terzogiornale sul discorso di Togliatti ripubblicato nei DISCORSI MERIDIANI di Infinitimondi
A ottant’anni dalla “svolta di Salerno” Ritorna in libreria il testo del discorso di Togliatti al cinema Modernissimo di Napoli Il vecchio muore e il nuovo stenta a crescere. Antonio Gramsci aveva anticipato l’inesorabile contraddizione che stritola la sinistra. E che oggi ci porta a rileggere passaggi fondamentali della suaContinua…
Regi Lagni. Continua la discussione dopo il Convegno di Nola. Il valore di un Progetto da non disperdere. Da Pasquale Iorio.
Il convegno organizzato da Infiniti Mondi a Nola il 15 aprile scorso ha riproposto con forza la necessità di rilanciare un progetto decisivo e fondamentale per la Campania Felix: “Facciamo il punto sul progetto da Regi Lagni a giardino d’Europa. Realtà o nuova insostenibile disillusione? Verso l’osservatorio sui Regi Lagni,Continua…
CRONACHE di RIGENERA. Regi Lagni. Evitare l’inabissamento di un Progetto ambizioso e necessario per lo sviluppo e per la lotta ai cambiamenti climatici. Urgentissima una correzione di rotta. Aperto l’Osservatorio Partecipato.
L’INTRODUZIONE DI GIANFRANCO NAPPI ALL’APPUNTAMENTO DEL 15 APRILE SCORSO IL SERVIZIO DELLA TGR CAMPANIA DA IL MATTINOContinua…