- Tutti i 25 aprile. Racconto di una giornata particolare. Di Marialuisa Faella
- Angela Francese. Intelligente, curiosa. Una delle migliori Ragazze di Via dei Fiorentini. Di Giovanna Borrello e Roberta Calbi
- Visto da Napoli. Per il 25 aprile…prossimo. Di Massimo Anselmo
- 25 aprile 1945/2025. 80 anni dopo, le ragioni di un impegno che non può venire meno. Di Lorenzo Fattori
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ Stefano Sandrelli, Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Piero Marrazzo, Roy Fuller, Gian Carlo Blangiardo, Andrea Camilleri, S. A. Cosby
- 23 aprile 1955/2025. 70 anni fa l’inaugurazione dello stabilimento Olivetti di Pozzuoli. Di Agostino Cappuccio
- Il coraggio di Francesco. Luciana Castellina da il Manifesto di martedì 22 aprile
- Note a Margine/20 Francesco uomo di questo tempo, non di questo mondo
- Ancora in ricordo di Franco Calvanese. La riflessione di Franco Mari
- Ricordando Roberto De Simone con le parole di Vito Nocera e di Franco Iacono
- Ancora in ricordo di Franco Calvanese nelle parole di Carmine Nardone e Andrea De Simone
- Franco Calvanese ci ha lasciati. Lo ricordiamo con l’affetto che merita un intellettuale e un coerente militante e dirigente politico della sinistra.
- Le guerra e la sinistra. A proposito della discussione aperta tra Gianfranco Nappi e Michele Mezza. Di Achille Flora
- Su Note a Margine/19 Discutendo con Michele Mezza su globalizzazione, nazione e guerra. Di Gianfranco Nappi
- Note a Margine/19 Dei Dazi. Della sfida vera per l’Europa. E per l’Italia. Quante vestali del neoliberismo in giro in Europa….
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ Luca Ongaro, Fred Vargas, Beatrice Peruffo, Davide Enia, Andrea Maestri
- Pensare il Mondo. Con Sbilanciamoci Riarmo una ricca Newsletter tutta da leggere. E poi, la riflessione di Franco Astengo. E ancora il video del confronto del 2 aprile al CRS a Roma con Infinitimondi
- Mercoledì 2 aprile a Roma. AL TEMPO DI TRUMP (MUSK ). Mondo, Europa, Italia. Discussione con gli Autori e con Maria Luisa Boccia, Claudio De Fiores, Pietro Folena, Pasqualina Napoletano, Vincenzo Vita. In anticipazione, l’introduzione di Gianfranco Nappi al volume.
- Note a Margine/18 Qualche riflessione con alle spalle la piazza del 15 marzo e in vista della riunione del collettivo di Infinitimondi di oggi
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ Francesca Pongiglione, Paola Agosti e Benedetta Tobagi, Mario Mosciatti, Andrej Longo, Camilla Bernava e Gianluca De Fazio
- Note a Margine/17 A Pompei l’incontro nazionale di Left Wing : bel confronto sul tema delle Città Nuove. Fare i conti con il neoliberismo introiettato in lunghi anni a sinistra. Senza, è difficile trovare le risposte necessarie.
- Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ Jo Nesbø, Gabriella Genisi, Andrea Camilleri, Umberto Piersanti, Rita Arca
- Dibattito aperto. Il Senso di una Astensione. Il Valore di una Piazza. Di Giuseppe Vitiello
- Note a Margine/16. Raccogliere quel grido arrivato dal Papa sofferente. Tutto cambia. Una sola cosa no: il dolore indicibile del Popolo Palestinese.
- Dibattito aperto. A margine della manifestazione del 15 marzo: sull’egemonia in quest’epoca e sul ruolo delle grandi organizzazioni. Di Lorenzo Fattori e Raffaele Cimmino
- Dibattito continuo. Piazza inutile. Anzi no…Di Vito Nocera
- Dibattito sempre più aperto. La Piazza del Popolo per l’Europa si è fatta sentire. Di Pasquale Strazzullo
- Dibattito sempre aperto. In errore grave il PSE non la posizione del PD. Per un’Europa soggetto attivo di pace e di sviluppo comune. L’ispirazione della storia della sinistra europea rimane valida. Di Arturo Marzano
- Dibattito aperto. Cogliere il molto di positivo di quella piazza del 15 marzo. E provare a costruirci una politica. Di Antonio Avilio
- Note a Margine/15 Europa e Mondo al tempo di Trump. Partiti alla prova. Il voto al Parlamento europeo. L’equivoco della politica italiana. E campana…
2025-01-14