Ancora su Vito Faenza. Da Claudio Massari e Pasquale Iorio.
QUELLA VOLTA CHE CON I SUOI GOL BATTEMMO LA SQUADRA DE IL MATTINO… Ho saputo ieri sera alle 23, con grande dispiacere e tristezza, della scomparsa di Vito Faenza. Lo conobbi per la prima volta nel marzo del 1977 . Quando fui mandato dal partito a fare l’ispettore de L’Unita.Continua…
Omaggio a Vito Faenza, giornalista vero. Il ricordo di Luigi Vicinanza. Quello di Nora Puntillo su Il Corriere del Mezzogiorno. E il suo intervento nel fascicolo speciale di Infinitimondi dedicato ai Ragazzi di Via Cervantes
Ci ha lasciati ieri Vito Faenza, storico giornalista de l’Unità di Napoli, uno di quei Ragazzi di Via Cervantes a cui abbiamo dedicato tante occasioni di riflessione in questi ultimi anni. La mia generazione lo ricorda in modo particolare per l’esperienza del Movimento di giovani contro la camorra che trovòContinua…
Il coraggio di Mimmo. A proposito di politiche della cultura tra Campania e Italia. E con un pensiero a Concetta Barra…
di Gianfranco Nappi Mimmo Borrelli è una delle personalità più importanti della drammaturgia e del teatro italiano. Presentando l’altro giorno la nuova Edizione di Efestoval, rigorosamente senza alcun contributo pubblico, ha avuto modo di elevare una critica radicale, che ha trovato giusta e ampia eco sulla stampa, alla concezione dellaContinua…
Proposta nuova Legge in materia Urbanistica in Campania. Il concreto pericolo speculativo. Sandro Dal Piaz su Repubblica e un comunicato di Giampaolo Lambiase.
La riflessione che propone oggi su Repubblica Napoli Sandro Dal Piaz merita attenzione: pone domande allarmanti sulle conseguenze di quanto previsto dalla Proposta di Legge Regionale della Giunta e dell’Assessore Bruno Discepolo: vi si intravede la conferma, per via legislativa, di quali siano i reali interessi dell’azione del governo regionaleContinua…
Tutti i video di Berlingueriana in un unico spazio. Finalmente! Vandana Shiva,Luciana Castellina, Aldo Tortorella…e tutti gli altri e tutte le altre!
La nostra Berlingueriana del 2-4 giugno scorsi è andata in diretta sulla nostra pagina FB. Difficile rintracciare i video. Ora, li abbiamo tutti sul canale youtube Infiniti Mondi. Giovedì 2 giugno 2022 La Repubblica tra pace e guerra Massimiliano Amato, Claudio De Fiores https://www.youtube.com/watch?v=S4gx6HL3wxg&list=PLewJqSuSveLa5rsqM6eLS8YxBIt7WCYkN&index=1&t=3s Venerdì 3 giugno 2022 ore 9.30Continua…
Questione ambiente. Acqua ancora bene comune per il Comune di Napoli? Una questione seria sollevata dal Prof. Alberto Lucarelli.
Mai come in questo momento la questione dell’acqua è di interesse generale. E bisognerebbe pur chiedere conto del fatto che , pur dopo un referendum sull’acqua pubblica di oltre dieci anni fa, sul tema, in generale, si siano fatti ben pochi passi avanti. Intanto si apre un problema enorme perContinua…
La Pace o la Guerra. Questo è il discrimine fondamentale oggi. E poi, ha ragione Nichi Vendola…
di Gianfranco Nappi Provo insofferenza per ogni confronto politico che non muova dalla questione principale oggi aperta per l’Italia, per l’Europa, e, si può ben dire, per il mondo: la questione della Pace da guadagnare nei confronti di una Guerra che non accenna a fermarsi. E’ rispetto a come ciContinua…