E se fossimo come l’orchestrina del Titanic…? Giovedì 18 aprile, al Premio Napoli a Palazzo Reale con Maurizio De Giovanni, Valerio Calzolaio, Iaia De Marco e Antonio Bassolino prende il via PENSARE IL MONDO, ciclo di incontri sul bisogno di non essere spettatori
Ridotti al ruolo di spettatori, inchiodati ad uno schermo, piccolo o grande che sia e spesso alternati, dove si sussegue un flusso ininterrotto di fatti, eventi, notizie, immagini, suoni, sollecitazioni permanenti al consumo, nel quale si disperde ogni capacità di visione critica e unitaria del tempo e della realtà, stiamoContinua…
Demolizioni senza recupero e dismissioni senza tutela.Esigenze e contraddizioni dell’attività edilizia in Campania. Da Nadia Marra
Arriva in questi giorni dal Governo l’annuncio di semplificazioni in edilizia, definite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che le sta elaborando, come un pacchetto di norme per intervenire sulla casa. Da questa notizia è partita la solita confusione in materia edilizia che destabilizza tutti gli operatori del settoreContinua…
PENSARE IL MONDO. Se non lo fai, ti travolge. Se lo fai, ti si apre un orizzonte di futuro e di giustizia. Parte il 18 aprile, con Valerio Calzolaio, Antonio Bassolino, Maurizio De Giovanni, Iaia De Marco il Ciclo di incontri promosso da Infinitimondi e SUDD.
Parte il prossimo 18 aprile il Ciclo di incontri promosso insieme da Infinitimondi e SUDD con al centro temi e questioni da cui troppo spesso la politica rifugge e che invece, per essere affrontati, richiedono proprio un di più di capacità e di cultura politica unito ad uno sguardo levatoContinua…
A proposito di PD e di riforma della politica. Gianfranco Nappi da Repubblica Napoli dell’11 aprile
Dal Nord al Sud, dal Piemonte alla Puglia, vengono al pettine nodi di fondo rimossi per troppo tempo, elusi, polvere messa sotto il tappeto nella speranza di poter passare oltre. La TV, rapidamente piegata ad un conformismo che sa regime, offre esempi massimi di come su questi eventi si sviluppiContinua…
Crisi della politica e disordine mondiale. Di Vito Nocera
Pubblichiamo dalla sua pagina social questa riflessione di Vito Nocera Il disordine avvelena oggi il globo e rende realistico il timore di una deflagrazione totale.E’ l’alternativa di fatto alla politica che si e’ da tempo eclissata, incapace di svolgere un ruolo.Non c’e’ da meravigliarsene troppo. Anni di bonaccia hanno fattoContinua…
Truffe online, come prevenirle e come smascherarle: info utili da Angelo Laudiero
Shopping on line, trading on line, home banking: le vite di tutti, con l’accelerazione della digitalizzazione e la presenza capillare della tecnologia in ogni ambito, sono sempre più connesse e le scelte economiche sono sempre più digitali. E con esse, la sicurezza digitale è diventata parte integrante della nostra culturaContinua…