PD NELLA TEMPESTA/ L’ANNUNCIO E LE RISPOSTE. DOPO LE CAMPANE TUONA IL TEMPORALE.
di Massimo Anselmo Il dibattito nel PD sulle dimissioni di Zingaretti interessa tutta la sinistra. Considerazione che sento da molti ambienti che da anni o non votano, o hanno fatto scelte elettorali diverse dal Pd cercando di fargli da pungolo, o si sono avvicinate al Pd dopo le primarie delContinua…
UN LIBRO IMPORTANTE SUL MUSEO VIVENTE DELLE MADRI E UNA LETTERA DI PEPPINO CAPOBIANCO
di Alfonso Caprio AA.VV., Il museo vivente delle madri, a cura di P. Iorio, Soveria Mannelli (Catanzaro), Rubbettino, 2020, pp. 244. Il Museo vivente delle Madri, con il sottotitolo Il monumento più significativo della civiltà italica (come lo definì Amedeo Maiuri). Proposte e progetti per la sua valorizzazione, edito dall’editoreContinua…
ZINGARETTI. O E’ L’ANNUNCIO DI UNA BATTAGLIA O E’ UNA RESA INCONDIZIONATA.
di Gianfranco Nappi E’ un passaggio gravido di conseguenze quello nel quale la scelta di Nicola Zingaretti ha immerso il PD. Anzi, meglio, quel gesto ha avuto il merito di rendere visibile a tutti ciò che già era nella realtà: e cioè la crisi verticale di quel partito. Ci riflettevamoContinua…
VI RICORDATE PUTECA CELIDONIA? Intervista a Clara Bocchino di Rosanna Bonsignore
Nel crepuscolo del 27 febbraio 2020 – mentre fuori imperversava un’ interminabile pioggia – nella sala del Museo del Corallo di Casa Ascione, il mitico gruppo di Putéca Celidònia ci trasmetteva entusiasmo e intrigante curiosità nel condividere con noi le loro idee, i valori del teatro, i progetti in cantiereContinua…
NON PRENDETEVELA CON ZINGARETTI NEL GIORNO DEI RIDERS
di Ganfranco Nappi No, non sono d’accordo! Si, certo, può considerarsi un infortunio comunicativo il fatto che nella stessa giornata in cui una sentenza fa chiarezza sulle condizioni di lavoro e sui diritti dei riders, un fatto che segna una svolta in uno dei settori lavorativi simbolo della precarietà, delloContinua…
DA REPUBBLICA NAPOLI ON LINE: A PROPOSITO DEL MOVIMENTO DEI GIOVANI CONTRO LA CAMORRA
DIECIMILA ALLA MARCIA DI OTTAVIANO: “COSI’ NACQUE LA GENERAZIONE ANTICAMORRA” Intervista a Gianfranco Nappi, 61 Anni, ex deputato del Pci, fu tra gli organizzatori della manifestazione nel 1982 “Quella marcia fu la scintilla di una intera generazione che rifiutava la camorra. Se molti passi in avanti sono stati fatti nellaContinua…
USURA E LOTTA PER LA LEGALITA’ DEMOCRATICA
di Pasquale IorioGli effetti della crisi economica e sociale prodotta dall’emergenza sanitaria si fanno sentire in maniera sempre più pesante sia sulla vita culturale che su quella socioeconomica. Infatti, come ha denunciato la Consulta Nazionale Antiusura negli ultimi mesi si rileva un aumento del 100% delle richieste di aiuto agliContinua…