Note a Margine/19 Dei Dazi. Della sfida vera per l’Europa. E per l’Italia. Quante vestali del neoliberismo in giro in Europa….
La vera responsabilità di Trump in campo economico è la stessa di un paese, gli USA, che con il suo apparato tecnologico-finanziario-militare, dopo l’89/’91 del secolo scorso ha spinto per una globalizzazione detta dei diritti ma invece praticata dei mercati sregolati e che dal 2007/2008 lascia dietro di se’ macerieContinua…
Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ Luca Ongaro, Fred Vargas, Beatrice Peruffo, Davide Enia, Andrea Maestri
Una brutta strada per il commissario CampaniLuca OngaroGialloIDobloni Edizioni Milano2025Pag. 235 euro 18,50 Wukro, Colonia Eritrea. Febbraio e marzo 1960. I coniugi Emma Giusti eFrancesco Campani da settimane non riescono più a dormire perché Viola, lapiccola figlia di un anno e mezzo, li fa stare svegli, insieme o a turno,Continua…
Pensare il Mondo. Con Sbilanciamoci Riarmo una ricca Newsletter tutta da leggere. E poi, la riflessione di Franco Astengo. E ancora il video del confronto del 2 aprile al CRS a Roma con Infinitimondi
Davvero è tutto da leggere questo numero della Newsletter di Sbilanciamoci: iscrivetevi su sbilanciamoci.info così da non perdere niente dei contributi che in continuità la rete di tante Associazioni per la pace alimenta. *** RIARMO, TRANSIZIONE ECOLOGICA, TRANSIZIONE DIGITALE Dove ci porterà il combinato disposto tra guerra dei dazi eContinua…
Mercoledì 2 aprile a Roma. AL TEMPO DI TRUMP (MUSK ). Mondo, Europa, Italia. Discussione con gli Autori e con Maria Luisa Boccia, Claudio De Fiores, Pietro Folena, Pasqualina Napoletano, Vincenzo Vita. In anticipazione, l’introduzione di Gianfranco Nappi al volume.
ANTICIPIAMO QUI L’INTRODUZIONE DI GIANFRANCO NAPPI AL VOLUME Appunti introduttivi e soprattutto domande I Materiali qui raccolti sono il risultato del Seminario che Infinitimondi ha promosso lo scorso 5 dicembre 2024 con tanti e qualificati contributi. In alcuni casi i testi sono stati aggiornati dagli autori che in ogni casoContinua…
Note a Margine/18 Qualche riflessione con alle spalle la piazza del 15 marzo e in vista della riunione del collettivo di Infinitimondi di oggi
E allora, che si fa? Ti saresti aspettato dopo il 15 marzo e quella Piazza a Roma, con il portato di attivazione di energie e con le polemiche, le presenze aggettivate, le assenze motivate e il bisogno di discutere e il cercare una linea adeguata alle sfide incalzanti del presenteContinua…
Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ Francesca Pongiglione, Paola Agosti e Benedetta Tobagi, Mario Mosciatti, Andrej Longo, Camilla Bernava e Gianluca De Fazio
L’emergenza climatica. Ripensare l’individuo in un mondo che cambiaFrancesca PongiglioneFilosofia e scienzaIl Mulino Bologna2025Pag. 193 euro 20 Pianeta terra. Fino e dal 1990. Sono trascorsi circa trentacinque anni dallapubblicazione del primo rapporto dell’Intergovernmental Panel on ClimateChange (IPCC), uno spartiacque teorico e pratico che consentì alla comunitàscientifica internazionale di descrivere ilContinua…
Note a Margine/17 A Pompei l’incontro nazionale di Left Wing : bel confronto sul tema delle Città Nuove. Fare i conti con il neoliberismo introiettato in lunghi anni a sinistra. Senza, è difficile trovare le risposte necessarie.
Questo fine settimana ho avuto modo di partecipare al nuovo incontro di Left Wing ( https://www.leftwing.it/ ), l’ area-rivista-associazione che raccoglie diversi esponenti del PD, tra i quali i parlamentari Francesco Narducci e Matteo Orfini. Seconda edizione a Pompei con Michele Grimaldi animatore autentico intorno al tema Città Nuove (Continua…