LO SPAZIO DI UNA PROPOSTA POLITICA PER LA CAMPANIA di Stefano Kenji Iannillo Prima di tutto è necessario definire il campo e le regole del gioco. Quel che è diventata l’istituzione Regione e in particolare il ruolo, prevalentemente autocratico, del Presidente negli ultimi decenni indica che la scelta del nomeContinua…

DIECI GIORNI PER CAPOVOLGERE IL PARADIGMA DELLA POLITICA INTESA SOLO COME RAPPORTI DI FORZA di Massimiliano Amato Di quanto è avvenuto nelle ultime settimane in relazione al caso Campania c’è poco da spiegare: ha, per il momento, vinto la visione secondo cui la politica è solo rapporti di forza. Solo:Continua…

L’intervista di Enrico Morando a l’Unità : https://www.unita.it/2025/08/27/intervista-enrico-morando-europa-scomparire/ ARTURO MARZANO Caro Direttore, ho letto l’intervista di Morando e la prima considerazione che mi permetto di fare riguarda la enorme distanza che la separa dalla “dottrina” di politica estera della sinistra storica e del PCI nel quale siamo cresciuti e formati.Continua…

Un’ultim’ora ANSA della serata del 26 agosto da’ la misura del confronto interno al PD:: sembra ora che dopo l’incontro tra gli onorevoli Marco Sarracino e Sandro Ruotolo con la Segretaria Elly Schlein sia tramontata l’ipotesi di una candidatura alternativa per la Segreteria regionale a quella del De Luca giovaneContinua…

Ai confini degli antichi imperi. Una nuova storia delle civiltà del passatoOwen ReesStoria anticaTraduzione di Bianca BertolaBollati Boringhieri Milano2025 (Orig. The Far Edges of the Known World. A New History of the AncientPast, 2024)Pag. 299 euro 28 Le periferie sono definite da quello che crediamo sia il centro, “periferie” createdallaContinua…