Da Giulia a tutte le altre. Nel turbinio dell’oggi tra efferatezza privata e di guerra. Di Franco Astengo
Nel turbinio dell’oggi tra efferatezza privata e di guerra, bramosia di dominio e di possesso dell’altro i riflettori pongono l’attenzione sulla violenza che viene perpetrata nei confronti delle donne : violenza di cui ricorderemo con grande tristezza la giornata “dedicata”. Ma Gaza ci ricorda che la violenza è in ogniContinua…
RIGENERA. Giovedì mattina 23 novembre, alle 11.00, Presidio al Consiglio Regionale promosso da Legambiente, Nurige e tante altre Associazioni per fermare la Legge Urbanistica. Qui la Relazione sul merito di Sandro Dal Piaz all’Assemblea promossa da RIGENERA lo scorso 17 novembre: dati ed elementi interessanti e molto preoccupanti.
SCARICA IL PPT:Continua…
GUERRA SENZA PACE. Fermare lo sterminio di bambini a Gaza. Iniziativa promossa dall’Associazione ONG Italia . Lunedì 27 novembre a Roma. Tante adesioni
AOI, Comunità palestinese di Roma e del Lazio, Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, ACLI, ACS, ARCI, ARCS, Assopace Palestina, CISS, CGIL, COCIS, Concord Italia, COP, Cospe, CREA ETS, CRIC, ECPAT, FOCSIV, Forum Nazionale Terzo Settore, Forumsad, L’albero della vita, Legambiente Scuola e Formazione, MAIS, Movimento Non Violento, Oxfam Italia, Rete Italiana Pace e Disarmo, ReteContinua…
Non c’è solo competizione tra alleati nell’iniziativa di Salvini. Attacco allo sciopero. Attacco all’argine sindacale della democrazia. E allora, che lo sciopero del 17 e le manifestazioni siano un successo delle lavoratrici e dei lavoratori. Di Gianfranco Nappi
Nel mentre per tutto ieri e per tutto oggi siamo bombardati dalle notizie sulla grande mostra dedicata a Tolkien dell’eccelso ministro della cultura ( Propaganda) e che il cinegiornale pubblico a reti unificate e a tutte le ore ( in aggiunta a quello privato ), ci fa sapere essere stataContinua…
Riflessioni dopo “Le Città (in)visibili” al Castello aragonese di Baia. Di Antimo Civero
Riflessioni e nuove proposte dopo la manifestazione Al Castello di Baia 21 e 22 ottobre 2023per il Centenario della nascita di Italo Calvino La magia della musica e della cultura si è fusa con la maestosità del Castello Aragonese di Baia nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei, trasformando la manifestazioneContinua…