Riportiamo il Comunicato Stampa della Segreteria Nazionale della FILLEA CGIL dopo l’incontro con Papa Francesco. Lo scorso 18 maggio al termine dell’udienza generale. La FILLEA CGIL è tra le organizzazioni protagoniste e sostenitrici di Berlingueriana che comincia il 2 giugno. Al termine dell’udienza generale papale del 18 maggio,  Alessandro GenovesiContinua…

di Massimiliano AmatoPiù che al personale politico della Repubblica nata nel ’46 formatosi nel fuoco dell’antifascismo militante e della Guerra di Liberazione, a cui non poteva appartenere per un fatto generazionale, Ciriaco De Mita somigliava a una singolare prosecuzione del notabilato meridionale dell’epoca liberale post risorgimentale. Un ceto politico ancoraContinua…

Il 2 giugno le Festa delle Repubblica comincia Berlingueriana dedicata ad uno degli uomini più illustri della storia della Repubblica italiana. Enrico Berlinguer. E poi, percorso Mostre Fotografiche con immagini dall’Archivio Mario Riccio che Infinitimondi ha digitalizzato e messo a disposizione di tutti sul sito www.centoannipci.it, e Materiali Audiovisivi uniciContinua…

Si è presentato mercoledì 25 gennaio 2022 Infinitimondi Speciale, il 23/2022, BERLINGUERIANA, interamente dedicato al più amato Segretario del PCI, nel giorno esatto della sua nascita nel 1922. Alcuni scatti di un intenso pomeriggio di confronto. Tutto il pomeriggio è stato impreziosito dalle letture di passi del numero speciale cheContinua…

Ringraziamo di cuore Nichi Vendola che ci ha fatto avere questo suo intervento pubblicato oggi dalla Gazzetta del Mezzogiorno Berlinguer compie cento anni. Diciamo così: tutto un secolo che ci sta sulle spalle, ci pesa, ci insegue, ci interroga, talvolta ci minaccia. Il Novecento e il post Novecento in cuiContinua…