https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfntlL2Pz46eEhxk1lsc_mjV12sje6axfGm9vChO_j76TvKzg/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0 ‘NOSTRO PANE, NOSTRA LIBERTA’ ‘Our Bread, Our Freedom’ IL 15 OTTOBRE DALLA CAMPANIA E DALL’ITALIA Con VANDANA SHIVA TANTE PIAZZE RIUNITE INSIEME  PER UN MONDO DI GIUSTIZIA E DI PACE Vandana Shiva, attivista ambientale indiana di fama mondiale e fondatrice dell’ong Navdanya (‘9 semi’) da lei creata per tutelareContinua…

di Angelo Laudiero 2 agosto 1980. Ore 10.25. Stazione di Bologna. Un normale sabato di inizio ferie. All’improvviso l’inferno. Una deflagrazione sventra l’ala ovest dello snodo ferroviario più grande d’Italia. Poi, per un lungo, interminabile istante, soltanto silenzio, detriti e macerie. È la strage più efferata della storia italiana dalContinua…

L’EDITORIALE DI NORMA RANGERI SU IL MANIFESTO DI DOMENICA 31 LUGLIO : https://ilmanifesto.it/e-in-gioco-la-nostra-democrazia di Gianfranco Nappi …sul Manifesto di ieri hai posto con nettezza, e coraggio anche, la questione politica di fronte a tutti, in queste ore, ineludibile: che fare per provare a forzare una situazione che sembra non lasciareContinua…

Siamo nel pieno di un angoscioso collasso di civiltà, di cui la guerra russo-ucraina è l’aspetto più drammaticamente appariscente e la “crisetta” di casa nostra solo una periferica rappresentazione, caricaturale nella forma ma veritiera nella sostanza. L’Europa rischia di ritornare nei paraggi di dove si trovava nella primavera del 1945.Continua…