Giovedì 29 giugno a Pozzuoli alle ore 18.00 la quarta tappa del percorso dedicato ai temi della Pace e della Guerra. Al centro del confronto questa volta il lavoro di Antonio Cantaro L’OROLOGIO DELLA GUERRA. Chi ha spento le luci della pace, promosso con AGORA’ DELLE DONNE. Di seguito inveceContinua…

di Pasquale IorioGli effetti della crisi economica e sociale prodotta dall’emergenza sanitaria si fanno sentire in maniera sempre più pesante sia sulla vita culturale che su quella socioeconomica. Infatti, come ha denunciato la Consulta Nazionale Antiusura negli ultimi mesi si rileva un aumento del 100% delle richieste di aiuto agliContinua…

Pubblichiamo questa interessante riflessione apparsa ieri nel Blog di Pietro Folena sull’Huffingtonpost. https://www.huffingtonpost.it/entry/covid-la-variante-culturale-di-cui-nessuno-si-occupa_it_5ffb1abdc5b691806c4a1091?utm_hp_ref=it-blog Oltre alle varianti del virus, si stanno configurando anche le varianti della lotta al virus. Sono stato ieri, per necessità urgenti, all’Ikea. Era una giornata “arancione”. Una folla grandissima, senza controllo e senza alcun contingentamento del numeroContinua…

di Pasquale Riccio Finalmente il Governo Italiano, dopo le proteste di piazza, ha capito che se vuole mantenere la pace sociale deve evitare l’esplodere della rabbia, che potrebbe andare fuori controllo e, così, ha deciso di mettere mano ad interventi economici per ristorare le attività e le persone economicamente colpiteContinua…