Ci siamo conosciuti nell’ottobre 2019 a Venezia – io impegnata ad esplorare nuove qualità della mia Venezia, Gholam vincolato con rigore dal suo lavoro che ci ci ha dato l’opportunità di tessere una comunicazione sempre più attenta con parole vive, continuata da lontano con qualche email. Poi il terribile 2020Continua…

Non so voi, ma io mi sento sdoppiata. Tra una me che continua a fare quello che devo fare, incombenze quotidiane, appuntamenti, progetti, ecc, e un’altra che sembra galleggiare in una bolla, come se tutto quello che faccio non avesse senso, perché la realtà è un’altra. Quale? …. mi sfugge.Continua…

“Il futuro in una stanza. Dialogo letterario dentro e oltre la pandemia” di Daniele Maria Pegorari, Valeria Traversi (Stilo Bari 2020, pp. 158): un libro assolutamente da leggere, scritto da un critico, Daniele, e da una scrittrice, Valeria, marito e moglie stretti in un fitto dialogo che al virus eContinua…

LA CULTURA NON SCISSA di Bruno Arpaia È stato verso la fine degli anni Novanta del secolo scorso che Pietro Greco mi chiese se volevo tenere un corso al Master in comunicazione della Scienza della Sissa di Trieste. Ci conoscevamo già, ma non poi così a fondo. Io gli fuiContinua…