Ciao Mario. Non dovremo dimenticarti. Adriano Gallevi, Vito Nocera , Adriana Maestro e Salvatore Esposito, Gianfranco Nappi lo ricordano
Dopo un drammatico incidente è scomparso domenica 15 gennaio Mario Salzarulo, sociologo, Responsabile dei GAL dell’Alta Irpinia, figura straordinaria impegnata attivamente per la promozione di uno sviluppo autentico nell’Alta Irpinia e nella nostra Regione. Gianfranco Nappi scrive: ” L’Irpinia e tutto il movimento democratico perdono un riferimento importante, animatore perContinua…
Quel filo tra Napoli e Modena che continuiamo ad alimentare. Il 26 gennaio cittadinanza onoraria al Napoletano che salvò tanti Ebrei modenesi tra 1943 e 1945.
Il prossimo 26 gennaio sarà una giornata importante. Si riunisce il seduta solenne il Consiglio Comunale di Modena che affida la cittadinanza onoraria a Francesco Vecchione ( 1904-1992 ), nato a San Paolo Bel Sito in provincia di Napoli e Capo Gabinetto della Questura di Modena negli ultimi anni delContinua…
Servono una nuova visione ed una nuova rappresentanza per il Sud. da Nadia Marra
La crisi energetica, gli alti livelli di disoccupazione tornano a far tenere alta l’attenzione sul Sud. La necessità di una rappresentanza colta e mossa da forti ideali è diventata ormai irrinunciabile per una parte d’Italia che pare nessuno più senta realmente propria. Il distacco e la mancanza di presa diContinua…
La digitalizzazione dei servizi di cura e l’impatto sui settori sociali più deboli ed esposti. L’esperienza, la denuncia e la proposta di YABASTA
Abbiamo ricevuto da Yabasta una riflessione su un problema ad impatto crescente e che investe le conseguenze dei processi di digitalizzazione sempre più accentuati, anche con il Covid, e non sufficientemente accompagnati da una attenzione e da una visione che guardi al loro impatto sulle persone. Così , presunti marginiContinua…
L’Appello di Alex Zanotelli sulla drammatica situazione che vive la popolazione del Congo
Facciamo nostro e rilanciamo l’Appello di fine dicembre di Padre Alex Zanotelli sulla situazione drammatica del Congo. Vi invitiamo a diffonderlo e a rilanciarlo, ciascuno per come può. “Il mio è un pressante appello a voi giornalisti e giornaliste perché facciate conoscere la drammatica situazione in cui vive la popolazioneContinua…
Voci dal PD. Un documento interessante di un gruppo di iscritti dell’Area Flegrea nel dibattito (?) congressuale aperto.
I DEMOCRATICI NELLE SFIDE DEL TERZO MILLENNIO Viviamo nel millennio delle incertezze e della diffidenza, dello smarrimento e della confusione. Il mondo attraversa continue e ripetute crisi (economiche, ambientali, pandemiche, politico-militari) che indeboliscono il potere della democrazia. La politica sembra non solo incapace di prospettare soluzioni, ma anche inconsapevole dellaContinua…
In trepidazione per il Brasile. Dall’ultimo numero di Infinitimondi l’analisi di Nino Galante sul grande paese e sul ritorno di Lula
Di fronte a quanto accaduto, e in corso, in Brasile, vogliamo offrire la possibilità di uno sguardo sulla realtà di questo grande paese, dopo la vittoria di Lula e di fronte all’aggressione eversiva di oggi. Lo facciamo proponendo la lettura dell’approfondito articolo di Nino Galante dal nuovo Infinitimondi , ilContinua…