SABBIA DI LAVA. Elena Coccia ricostruisce la vicenda della Deriver a Torre Annunziata. Il de te fabula narratur dell’Italia
di Gianfranco Nappi Bisogna davvero essere grati ad Elena Coccia per questo suo nuovo lavoro di vera e propria inchiesta che trae direttamente dal suo impegno professionale: avvocato dei più deboli, dei più esposti, dei più bisognosi di una interlocuzione che li aiuti a raddrizzare una schiena spesso piegata dalleContinua…
SI GIOCA CON IL FUOCO. E CHE DIO CE LA MANDI BUONA…
di Gianfranco Nappi Stiamo avendo in questi giorni la dimostrazione di quanta irresponsabilità vi sia nella politica della destra in Italia. Nel varco apertole dalla supponenza di PD,5S e Conte – all’epoca in carica – e, soprattutto, dall’inqualificabile pratica politica che tutto ha ridotto a manovra e a sterile rivincitaContinua…
NAPOLI FINO IN FONDO/7 Guardiamo anche al meglio fuori di noi. A Barcellona per esempio…Da Iaia De Marco
Ho letto gli ottimi contributi seguiti alla puntuale sintesi-sollecitazione di Gianfranco Nappi, apprezzando, in tutti, la coesistenza di tensione ideale e la concretezza delle proposte. Credo di poter aggiungere solo un paio di punti che mi sembrano importanti e in sintonia con gli altri.Mobilità. Tra i peggiori danni collaterali dellaContinua…
VERSO IL CONFRONTO PUBBLICO CON ANTONIO BASSOLINO. NAPOLI FINO IN FONDO/6 Appunti per un confronto sui programmi per la scadenza elettorale napoletana. Il punto di vista di Sandro Dal Piaz
Raccolgo volentieri lo spunto di NAPOLI FINO IN FONDO e sottopongo al confronto, più che un ragionamento compiuto, una serie disorganica e incompleta di appunti selezionando le questioni che a me sembrano cruciali ai fini di una possibile individuazione di linee programmatiche in campo urbanistico.1. La scadenza è quella perContinua…
NAPOLI FINO IN FONDO/5 Il gusto del futuro. O la sua paura? L’interrogativo di Massimo Anselmo
Il Presidente del Consiglio recentemente ha evocato il gusto del futuro rispondendo ai Presidenti, non governatori, delle Regioni, che esasperavano le diatribe localistiche sui piani vaccinali, sulle aperture delle attività di convivenza sociale.Ha evidenziato che le aziende manifatturiere, di servizi logistici, di trasporto, per non parlare del settore sanitario eContinua…
NAPOLI FINO IN FONDO/4 Quale partecipazione? La riflessione di Achille Flora
L’interlocuzione proposta dalla redazione di Infiniti Mondi con A. Bassolino per la sua candidatura a Sindaco di Napoli è certamente un fattore positivo e di grande interesse per chi ha a cuore le sorti dell’area metropolitana di Napoli. Un’area caratterizzata da un’elevata densità abitativa ma limitata nella sua estensione territorialeContinua…