Ancora su Nicola Vetrano. Gli anni di Rifondazione a Salita Stella. Il ricordo di Giuliano Pennacchio
Ricordare Nicola Vetrano ci riporta indietro sulla strada che abbiamo percorso nella speranza di cambiamento tra gli anni 80 e la fine del secolo scorso. L’ho incontrato agli inizi degli anni 90, a Napoli, in via Stella, nella storica sede della nuova sinistra napoletana, nella costruzione di Rifondazione Comunista; luiContinua…
Gli ambientalisti responsabili dei cambiamenti climatici? Per la destra sembrerebbe di si. La riflessione di Ugo Leone da stisciarossa.it
Vi proponiamo questa riflessione di Ugo Leone: ironica ma che coglie appieno uno degli aspetti più preoccupanti della narrazione che si vorrebbe affermare sui cambiamenti climatici, tutto pur di non cambiare niente, pur di fronte a tutte le evidenze. Serve davvero una rinnovata e larga mobilitazione sulla rottura climatica tantoContinua…
Per Elio Barba. Compagno ed amico, incorreggibile ottimista. Di Isaia Sales
Quando superi una certa età, comici a pensare anche alla possibile scomparsa delle persone più care, degli amici più intimi. Ma non avevo mai pensato di sopravvivere a Elio Barba. Elio era la vitalità in persona, una vitalità dirompente, irrefrenabile, a volte travolgente nonostante l’età, se si eccettua l’aumento gradualeContinua…
Quando si dice tempismo….Il Governo Meloni de-finanzia ambiente e difesa suolo. L’Appello degli scienziati italiani.
Nel giorno in cui il Presidente della Repubblica denuncia il ritardo nella reazione di fronte alla portata dei cambiamenti climatici; in cui 100 scienziati tra i più autorevoli sollecitano a guardare in faccia al problema e a mettere in campo una strategia adeguata; in cui perfino il Segretario dell’ONU trovaContinua…
Il Catalogo completo delle nostre Edizioni. Tutto da scoprire
https://www.infinitimondi.eu/libri/Continua…
Cessate il fuoco. La parola passi alla diplomazia. Un Appello al Parlamento e al governo per una iniziativa urgente.
APPELLO PER IL CESSATE IL FUOCO CON INTERVENTO ONU COME PRIMO PASSO PER COSTRUIRE LE CONDIZIONI DELLA PACE DOPO L’INVASIONE RUSSA IN UCRAINA. NELLA RICERCA DELLA PACE ACCOGLIAMO TUTTI I CONTRIBUTI GENUINI E CI SEMBRA GIUSTO QUINDI PUBBLICARLO. Dal convegno “Guerra o pace?”, svoltosi in una sala del Senato ilContinua…