Ringraziamo Ugo Leone per averci inviato questa sua riflessione, pubblicata mercoledì 28 giugno su Repubblica Napoli, che fa riferimento al percorso di confronto e di elaborazione che abbiamo avviato sui temi della lotta ai cambiamenti climatici in Campania e a cui sta peraltro dando un contributo importante. Lo ringraziamo ancheContinua…

PER ADERIRE ALLA PETIZIONE DEL COORDINAMENTO CAMPANO PER L’ACQUA PUBBLICA: https://www.change.org/p/difendiamo-l-acqua-della-campania-dagli-speculatori-privati-e-dai-loro-profitti Si è tenuta ieri sempre all’Archivio di Stato , che ringraziamo ancora per l’ospitalità, la seconda tappa del percorso su la Campania al Tempo dei Cambiamenti Climatici: quella dedicata alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Dalla discussione èContinua…

Martedì 20 giugno, dentro il tema della lotta ai cambiamenti climatici, all’Archivio di Stato di Napoli in Piazza del Grande Archivio, dalle 16.00 per discutere di Salto in Campania per le energie prodotte da Fonti rinnovabili in un Seminario di lavoro che sarà concluso da Ugo Leone. La seconda tappaContinua…

Dopo il primo incontro dello scorso 26 maggio, dedicato alla lotta contro il Consumo di Suolo, che vede la Campania tristemente ai primi posti nazionali e perfino collocata sopra l’Emilia Romagna e subito dietro la Lombardia e il Veneto ( https://www.infinitimondi.eu/2023/05/22/vicini-alla-romagna-lurgenza-della-lotta-contro-il-consumo-di-suolo-il-26-maggio-dalle-16-00-allarchivio-di-stato-a-napoli-e-oggi-un-articolo-di-gianfranco-nappi-da-repubblica-napoli/ ), il prossimo 20 giugno dalle ore 16.00, sempreContinua…

La Repubblica Napoli ha pubblicato martedì 30 maggio questo intervento di Gianfranco Nappi che riflette sugli atti pesantemente intimidatori indirizzati nei confronti degli Amministratori locali di Nola e sul processo di vera e propria messa delle mani sulla città, di dissennato consumo di suolo che è in atto in quelContinua…