Gianfranco Nappi coglie nel segno quando ci invita, sempre più spesso, a riflettere sull’ Europa e sulle vicende internazionali, intrecciando queste riflessioni con i temi fondamentali della Pace, delle Guerre, delle Disuguaglianze, della Democrazia. ( https://www.infinitimondi.eu/2024/09/18/ma-davvero-la-via-di-draghi-e-quella-buona-per-leuropa-il-pd-senza-visione-critica-e-un-campo-piu-smarrito-che-largo-di-gianfranco-nappi/ ) . Ne condivido con lui l’ urgenza, non sempre ne condivido l’ impostazioneContinua…

Era data per spacciata da gran parte di osservatori ed analisti, eppure Ursula von der Leyen è la vera vincitrice di tutto questo processo politico che darà ufficialmente l’avvio alla legislatura europea 2024÷2029. Questo naturalmente può piacere o meno, ma tant’è. Mi sovviene però precisare come da un punto diContinua…

Il 13 dicembre ‘78 si discusse alla Camera l’adesione dell’Italia al sistema monetario europeo(SME),un accordo monetario fra i paesi comunitari che tendeva a regolarizzare i cambi mantenendoli in una fascia di oscillazione del 6%, un impedimento alle svalutazioni competitive, da noi spesso praticate. Nella replica, Andreotti disse che l’adesione alloContinua…