A Cinisi il prossimo 25 e 26 marzo. Memoria in movimento…forse! Il nuovo incontro nazionale della FGCI nato dalla creatività siciliana
Dopo la Toscana, dopo Modena, dopo Roma e dopo Napoli lo scorso giugno, diverse generazioni di militanti della già Federazione Giovanile Comunista Italiana si ritroveranno questa volta a Cinisi in Sicilia grazie da una organizzazione creativa e vitale dei Siciliani. Per chi ha avuto la ventura di compiere quella esperienzaContinua…
Dalla Terra al Cibo/6. I 4 Grandi responsabili della speculazione sul grano.
LE PUNTATE PRECEDENTI 5 https://www.youtube.com/watch?v=DyTSsNDmdWw 4 https://www.youtube.com/watch?v=K4bWebo0rjc&t=253s 3 https://www.youtube.com/watch?v=KMPj448xGp0 2 https://www.youtube.com/watch?v=i6ruwR3uxP0&t=310s 1 https://www.youtube.com/watch?v=FgtdPI7HHwE&list=PLewJqSuSveLaQSLd_OECRUpBdz5y-yzwpContinua…
Martedì 21 marzo la Presentazione di Frammenti…di Gianfranco Nappi. Dalla Prefazione di Piero Bevilacqua
Dichiarazione dell’Autore Sono particolarmente contento per questo lavoro che è quello dove c’è meno politica tra tutti quelli che ho realizzato fino ad ora ma che in un certo senso forse è il più politico di tutti. Grato a Piero Bevilacqua per la bella Prefazione che ha voluto scrivere. EContinua…
Le buone idee danno sempre buoni frutti. Si articola l’iniziativa sul futuro della Piana del Sele con Sviluppo Agricoltura Progresso e Rete Mediterranea Passione. Sabato 18 marzo nuovo appuntamento a Eboli.
Le due Associazioni che con Infinitimondi sono state protagoniste della discussione dello scorso 11 febbraio a Eboli si rivolgono ai Sindaci del territorio e li invitano a questo incontro per verificare obiettivi e contenuti per affermare davvero l’idea della sostenibilità ambientale da cui solo può venire uno sviluppo solido eContinua…
Le recensioni di Valerio Calzolaio. 16 marzo 2022
Il pesatore di anime Olivier NorekNoirRizzoli Milano2023 (Orig. Dans les brumes de capelans, 2022)Pag. 395 euro 18 Isola di Saint-Pierre, Atlantico occidentale. 2021. Il 46enne poliziotto Victor Coste, figlio unico dagli occhi azzurri, lavora su un’isoletta francese a quattromila chilometri dall’Europa, nell’arcipelago a sud della Groenlandia, a est del Québec;Continua…
Martedì 21 marzo, alle ore 17.30, all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici si presenta Frammenti di Storia delle Civiltà del Grano e del Pane nel Mediterraneo.
Dichiarazione di Gianfranco Nappi : ” Sono particolarmente contento per questo lavoro che è quello dove c’è meno politica tra tutti quelli che ho realizzato fino ad ora ma che in un certo senso forse è il più politico di tutti. Grato a Piero Bevilacqua per la bella Prefazione cheContinua…
Una bella rivista online: fuoricollana.it
Le origini di Fuoricollana.it risalgono ad oltre un quindicennio fa quando nasce presso l’editore Giappichelli la collana editoriale Critica europea, ancora oggi viva e vegeta come vivi e vegeti sono i seminari didattici e scientifici che la collana periodicamente organizza. Fuoricollana.it è, innanzitutto, uno strumento per rendere ancora più fruibili e piùContinua…