La Repubblica Napoli ha pubblicato martedì 30 maggio questo intervento di Gianfranco Nappi che riflette sugli atti pesantemente intimidatori indirizzati nei confronti degli Amministratori locali di Nola e sul processo di vera e propria messa delle mani sulla città, di dissennato consumo di suolo che è in atto in quelContinua…

E’ venuta a mancare Gioia Rispoli. Se ne andata sotto il peso di una sofferenza che, negli ultimi anni, l’aveva colpita nel suo patrimonio più prezioso, la memoria. Docente universitaria e Assessore nella Giunta Iervolino. Una bella persona, colta e di raffinata intelligenza. Una intellettuale nel senso più vero delContinua…

di Franco Astengo “Gutta cavat lapidem”: può essere così sintetizzato l’utilizzo dell’opera di Gramsci nell’ambito della “doppiezza togliattiana” per far sì che si scavasse nel monolite del “marxismo – leninismo” (solidificato in chiave idealistica)?Il tema percorre la prima parte di “En attendant Marx” di Marcello Montanari (2023 edizioni Biblion) cheContinua…

Venerdì 26 maggio dalle ore 16.00 comincia all’Archivio di Stato di Napoli che ci ospita – un ringraziamento sentito alla Direttrice Candida Carrino – un percorso in più tappe che punta ad allestire una piattaforma articolata di proposte e di cose possibili e urgenti da fare per la lotta aiContinua…