Meloni e De Luca uniti nella lotta. Tra reti digitali e reti idriche la logica capitalistica vince e unisce destra e…?..Opportunità per Elly Schlein per battere un colpo. Di Gianfranco Nappi
Ecco qui un caso classico in cui si capisce cosa voglia dire per una sinistra che voglia guadagnare futuro, fare i conti con la propria storia e i propri errori. La privatizzazione di TIM fu decisa dal Governo Prodi nel 1997. E’ del 2011 il Referendum sull’acqua pubblica. Oggi, aContinua…
Violenza sulle donne. C’è molto da fare e non ci sono leggi che tengono. Solo educando si può cambiare il mondo! Di Maria Luisa Faella
Donne; donne giovani , donne anziane, donne dolci, donne possenti, donne fragili, donne diverse, donne con la voglia di amare ed essere amate. Donne; silenziose , spaventate, turbare, assalite, donne violentate, uccise, donne senza veli, senza paura, donne che … vogliono vivere, sognano la vita, l’allegria, l’amore, i figli, l’avventura,Continua…
Pomigliano d’Arco. Quanto vale la vita umana? Frederick non lo saprà mai. Eppure, lui contava. Di Vito Fender
Quanto vale una vita umana? “Milioni di volte in più di tutte le proprietà dell’uomo più ricco della Terra” avrebbe risposto un certo rivoluzionario. Forse è per questo che, di fronte alla morte, ci fermiamo, osserviamo, proviamo a capire, per poi ritornare a essere distratti da quella continua corsa cheContinua…
Sole,Vento,Acqua. Per un Salto nella produzione di energia pulita come parte di un nuovo modello di sviluppo. E intanto blocchiamo la nuova privatizzazione dell’acqua in Campania. Martedì 20 la seconda tappa del percorso su La Campania al tempo dei cambiamenti climatici.
PER ADERIRE ALLA PETIZIONE DEL COORDINAMENTO CAMPANO PER L’ACQUA PUBBLICA: https://www.change.org/p/difendiamo-l-acqua-della-campania-dagli-speculatori-privati-e-dai-loro-profitti Si è tenuta ieri sempre all’Archivio di Stato , che ringraziamo ancora per l’ospitalità, la seconda tappa del percorso su la Campania al Tempo dei Cambiamenti Climatici: quella dedicata alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Dalla discussione èContinua…
A proposito di Elly Schlein e della riformabilità del PD. Una discussione a distanza con Mauro Calise. E una riflessione su Andrea Cozzolino. Di Gianfranco Nappi
La Segretaria del PD Elly Schlein è esposta ad una campagna faziosa ed aggressiva che mostra davvero pochi limiti da parte della destra, dei suoi giornali, in tutte le occasioni, su tutti gli aspetti e quindi, in primo luogo, avverto l’esigenza di esprimerle solidarietà e vicinanza. E al tempo stesso,Continua…
Nuovi pensieri e nuove pratiche per conquistare la Pace contro la Guerra : quella scatenata in Ucraina e quella contro la natura. E per vincere quella scatenata, dentro le prime due, contro i poveri del Mondo. Martedì 20 giugno a Napoli per fare davvero a meno delle fonti fossili per produrre energia e Mercoledì 21 e Venerdì 23 due nuovi appuntamenti del ciclo Testi e Pensieri Urgenti per la Pace con Isidoro Davide Mortellaro e Michele Mezza.
Martedì 20 giugno, dentro il tema della lotta ai cambiamenti climatici, all’Archivio di Stato di Napoli in Piazza del Grande Archivio, dalle 16.00 per discutere di Salto in Campania per le energie prodotte da Fonti rinnovabili in un Seminario di lavoro che sarà concluso da Ugo Leone. La seconda tappaContinua…
Martedì 20 giugno la seconda tappa sulla Campania al tempo dei Cambiamenti climatici: il salto necessario per le energie rinnovabili
Dopo il primo incontro dello scorso 26 maggio, dedicato alla lotta contro il Consumo di Suolo, che vede la Campania tristemente ai primi posti nazionali e perfino collocata sopra l’Emilia Romagna e subito dietro la Lombardia e il Veneto ( https://www.infinitimondi.eu/2023/05/22/vicini-alla-romagna-lurgenza-della-lotta-contro-il-consumo-di-suolo-il-26-maggio-dalle-16-00-allarchivio-di-stato-a-napoli-e-oggi-un-articolo-di-gianfranco-nappi-da-repubblica-napoli/ ), il prossimo 20 giugno dalle ore 16.00, sempreContinua…