Ricordando Mario. Alfonso Maurizio Iacono da il Manifesto di oggi. Antonio Cantaro da fuoricollana.it. Nino Ferraiuolo e la lettera di Auguri da lui inviata a Pietro Ingrao nel 2011. Antonio Avilio che con lui ha dialogato nel settembre scorso.
Vogliamo anche oggi contribuire al ricordo di Mario Tronti. Con lui abbiamo intessuto un rapporto importante per la nostra Rivista e la nostra esperienza di militanza e di ricerca intellettuale. E troveremo il modo per tornare su di esso in modo ampio nell’immediato futuro. Relazione arricchita dai contributi di figureContinua…
Ciao Mario. Scomparso Mario Tronti. Da il Manifesto online alcuni dei suoi ultimi contributi. E martedì 8 agosto due pagine speciali sul quotidiano.
Mario Tronti ci ha lasciati. In questi ultimi suoi anni abbiamo sviluppato una relazione non superficiale con Mario Tronti. Del resto la cosa è testimoniata in modo bello dagli amici e compagni de il Manifesto che sull’online, ricordandolo in queste ore e annunciando due pagine speciali del giornale per martedìContinua…
La Campagna per una Legge in Campania sui cambiamenti climatici: da valorizzare la scelta innovativa della scrittura collettiva e partecipata. Di Angelo Irano
In un’era in cui l’urgenza di rispondere alla crisi ambientale è più pressante che mai, l’approccio rivoluzionario di InfinitiMondi e di un importante gruppo di Associazioni merita l’attenzione e l’impegno di tutti coloro che hanno a cuore le sorti delle nostre terre, di chi le abita e di chi leContinua…
Ancora su Nicola Vetrano. Gli anni di Rifondazione a Salita Stella. Il ricordo di Giuliano Pennacchio
Ricordare Nicola Vetrano ci riporta indietro sulla strada che abbiamo percorso nella speranza di cambiamento tra gli anni 80 e la fine del secolo scorso. L’ho incontrato agli inizi degli anni 90, a Napoli, in via Stella, nella storica sede della nuova sinistra napoletana, nella costruzione di Rifondazione Comunista; luiContinua…
Gli ambientalisti responsabili dei cambiamenti climatici? Per la destra sembrerebbe di si. La riflessione di Ugo Leone da stisciarossa.it
Vi proponiamo questa riflessione di Ugo Leone: ironica ma che coglie appieno uno degli aspetti più preoccupanti della narrazione che si vorrebbe affermare sui cambiamenti climatici, tutto pur di non cambiare niente, pur di fronte a tutte le evidenze. Serve davvero una rinnovata e larga mobilitazione sulla rottura climatica tantoContinua…
Per Elio Barba. Compagno ed amico, incorreggibile ottimista. Di Isaia Sales
Quando superi una certa età, comici a pensare anche alla possibile scomparsa delle persone più care, degli amici più intimi. Ma non avevo mai pensato di sopravvivere a Elio Barba. Elio era la vitalità in persona, una vitalità dirompente, irrefrenabile, a volte travolgente nonostante l’età, se si eccettua l’aumento gradualeContinua…