Berlinguer 100 anni! Oggi tanti interventi sulla stampa e sul web: il Manifesto,il Mattino, Repubblica Napoli, e poi Arturo Scotto intervista Aldo Tortorella, Repubblica intervista Luciana Castellina e Massimo D’Alema scrive su Strisciarossa che anticipa anche Marco Fumagalli da Infinitimondi. E il 25 maggio alla Sala dei Baroni, nel giorno della sua nascita, con Antonio Bassolino e Massimiliano Amato, Guido Sannino, Chiara Cormano e le letture di Rosaria De Cicco e Mimmo Borrelli.
Il Manifesto oggi : Il Mattino oggi : la Repubblica Napoli : Luciana Castellina su la Repubblica nazionale : Marco Fumagalli da Infinitimondi Speciale il 23/2022 Berlingueriana anticipato da Strisciarossa.it: https://www.strisciarossa.it/berlinguer-ti-voglio-bene-dialogo-con-marco-fumagalli/ Massimo D’Alema sempre da Strisciarossa.it : https://www.strisciarossa.it/nostalgia-di-berlinguer-comunista-eretico-nella-sconfitta-getto-i-semi-del-cambiamento/ E per chiudere come si deve….Arturo Scotto dialoga con Aldo Tortorella dalContinua…
BERLINGUERIANA, lo Speciale Infinitimondi 23/2022. Il 25 maggio la presentazione. Qui il Sommario di un numero davvero unico. Non perdetelo.
SCRIVI A infinitimondirivista@gmail.com per averlo a casa a in arrivo alla Libreria che ce lo chiede. TUTTE LE NOTIZIE SUGLI EVENTI DI BERLINGUERIANA DAL 2 AL 4 GIUGNO AL CIRCOLO ILVA DI BAGNOLI SULLA PAGINA : https://www.facebook.com/events/536090491565164/?active_tab=aboutContinua…
Ancora su Gigi Agostini. Il ricordo affettuoso e tutto politico di Alessandro Genovesi Segretario Generale della FILLEA CGIL
Traiamo dalla sua pagina fb la riflessione che Alessandro Genovesi ha dedicato ieri, nel giorno del saluto, a Gigi Agostini: affetto, comunanza e impegno politico da continuare. Un ricordo di Gigi, per continuare a studiare e lottare…Un grande affetto univa me e Gigi, pur così diversi per età, esperienze, formazioneContinua…
Ciao Gigi. Ci mancherai.
Gigi era uno di noi. Non solo un dirigente sindacale e del movimento operaio a tutto tondo. Ma un instancabile ‘cercatore’. Con una casa, Articolo 1 , ma alla ricerca di una sinistra politica nuovamente popolare radicata nella società e animatrice di una azione critica nei confronti di un presenteContinua…
Ancora sulla Resit di Giugliano: lo scandalo della bonifica nei fatti abbandonata. Da Massimo Fagnano
Doveva essere un’area verde sorvegliata dal volto sorridente di Giancarlo Siani disegnato da Jorit. Doveva diventare un parco ricco di sessantamila metri quadrati di prato, ottomila arbusti e 450 alberi. Doveva essere il simbolo del riscatto di un’area, quella a nord di Napoli, devastata dai rifiuti tossici. Ma la discaricaContinua…