Giovedì 4 novembre a Napoli discutiamo di Sinistra e di suo Futuro
Infinitimondi e CRS Campania promuovono il confronto del prossimo giovedì 4 novembre, dalle ore 16.00 presso la sede dell’Editoriale Scientifica in Palazzo Marigliano a Napoli. Una occasione per riflettere sulla situazione napoletana e italiana dopo il recente voto amministrativo e nel pieno di un passaggio delicatissimo per la vicenda sociale,Continua…
A margine del voto. Per una sperimentazione da Napoli. da Gianfranco Nappi
Chiudevamo la riflessione pubblicata il 5 ottobre sul voto napoletano ( https://www.infinitimondi.eu/2021/10/05/a-margine-del-voto-superare-la-vera-e-nuova-anomalia-italiana-da-gianfranco-nappi/ ) con questa affermazione: C’è da assumere veramente il nuovo panorama sociale che si è determinato sotto l’urto di cambiamenti giganteschi e muoversi con il coraggio dell’innovazione e della critica. Ed è da qui che riparte oggi ilContinua…
A proposito di una bella discussione del movimento politico SostenibilitàEQuitàSolidarietà. da Gianfranco Nappi
Ho partecipato questa estate ad un incontro svolto a Vitulano in provincia di Benevento, sul massiccio del Taburno Camposauro.Un’area bellissima dal punto di vista paesaggistico e ricca di produzioni vitivinicole di grande pregio.L’incontro era promosso da SEquS, nuova sigla all’apparenza strana nel panorama politico italiano.L’invito mi è arrivato da NinoContinua…
A margine del voto, discutendo di Napoli e non solo. Il difetto di percezione. Da Pasquale Trammacco
Dopo il voto amministrativo, avviare una riflessione ponderata su quanto accaduto non solo è necessario ma anche doveroso per tentare di dare conto delle scelte fatte e degli argomenti sostenuti. Quindi ha ragione Gianfranco Nappi nel cimentarsi nell’avvio di questa riflessione. Il segno politico di quanto accaduto è sicuramente positivoContinua…
A margine del voto. Ricerca di innovazione etica e politica. Il punto di vista di Massimo Anselmo
Pessimismo della ragione ottimismo della volontàAssieme a tante compagne e compagni, cittadine e cittadini ho sostenuto la proposta politica e sociale di Antonio Bassolino per rilanciare Napoli e farla uscire da un decennio di abbandono istituzionale e di disgregazione sociale.Abbiamo conseguito un risultato deludente sul piano quantitativo e un discretoContinua…
Agri-cultura per coltivare diritti tra Litorale Domitio e Giuglianese. Da Pasquale Iorio
In questi giorni è giunta una notizia molto importante: è stata selezionata ed approvata la proposta progettuale “Agri-CULTURA Coltivare Diritti”, che vede il Cidis capofila di una qualificata rete di partner ed istituzioni – presentata a valere sull’Avviso Regione Campania di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del Terzo SettoreContinua…
A margine del voto. Superare la vera e nuova anomalia italiana. Da Gianfranco Nappi
Due mi appaiono i dati più importanti segnalati dal voto: l’astensionismo che cresce e l’atteggiamento più responsabile del centrosinistra di fronte alla crisi e alla pandemia che è apparso più in sintonia con i bisogni del paese e che viene premiato rispetto alle irresponsabili pulsioni della destra, peraltro penalizzata daContinua…