Da anni, per iniziativa del Liceo “E. Medi” di Cicciano, gli incontri con gli autori sul territorio costituiscono una realtà, con la libera partecipazione degli adulti e di associazioni, oltre a docenti e studenti. Sono continuati con la Dirigente Scolastica attuale, Anna Iossa. Il percorso di quest’anno, organizzato con L’UfficioContinua…

Abbiamo presentato ieri l’Appello italiano per la Pace che verrà discusso a Napoli il prossimo 21 aprile ( https://www.infinitimondi.eu/2022/04/19/pace-e-guerra-giovedi-21-aprile-si-presenta-questa-importante-petizione-nazionale-allistituto-italiano-per-gli-studi-filosofici-a-napoli-per-aderire-e-sottoscriverla/ ). Il prossimo 28 aprile invece promosso dal CRS Campania c’è un’importante discussione online sui profili costituzionali e di diritto internazionale che questa guerra sta chiamando in causa : Si trattaContinua…

https://chng.it/K8kvNkqY E’ importante l’iniziativa di questa Petizione per la Pace. Per quel che propone intanto: una linea di impegno forte e vero per giungere ad un Tavolo per la pace, ad un confronto, ad un negoziato che possano dare un altro sbocco a questo conflitto drammatico. E poi, altro puntoContinua…

https://centroriformastato.it/pensare-la-guerra-lottare-per-la-pace/ Siamo in guerra, violando la Costituzione La guerra è tornata al centro della politica. Conta la forza, meglio se armata: chi vince è legittimato e detta le regole. La guerra militarizza il linguaggio e le pratiche, risignifica i conflitti, si incista nella quotidianeità e trascina tutti e tutte nellaContinua…

Bisogna davvero aver paura della situazione che ogni giorno che passa si determina, quasi per forza inerziale. E’ in primo luogo il crescere dell’orrore, fino al limite dell’indicibile, come scriveva ieri in una bella e intensa riflessione il mio vecchio amico Nichi Vendola ( https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/editoriali/1336935/urge-piantare-lalbero-di-una-nuova-umanita-disarmata-e-fraterna.html ): un indicibile per laContinua…