Ricordiamo Vittorio De Cesare, uomo di cultura e dirigente del PCI napoletano. Il ricordo dell’Istituto degli Studi Filosofici e di Umberto Ranieri da Il Mattino.
Ricordiamo commossi la figura del Prof. Vittorio De Cesare che ci ha lasciati. Uomo di cultura e dirigente del PCI napoletano ha dedicato lunghi decenni della sua vita all’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di cui ci piace pubblicare il messaggio di cordoglio : Si è spento a NapoliContinua…
Gaza. Fermare la strage. Imperativo morale prima di tutto per la comunità internazionale. Di Gianfranco Nappi
Riusciamo ad avere la consapevolezza di quanto sta accadendo sopraffatti dal vortice del flusso dei fatti e degli eventi che mette tutto sullo stesso piano: la morte e la vita; il necessario e l’effimero; il locale e il globale….? E’ sempre più difficile mettere un ordine, dare una forma alContinua…
” Il corpo del poeta diventa schermo delle proprie visioni”. In margine ad un libro di interviste all’artista Prisco De Vivo. Di Carlangelo Mauro
È stato pubblicato di recente per Mimesis Edizioni (Milano) un bel libro di interviste all’artista Prisco De Vivo (1971), “La radice delle cose”, a cura di Rosaria Ragni Licinio, con prefazione di Alberto Dambruoso e postfazione della curatrice; interviste rivoltegli tra il 1995 e il 2020 da vari poeti, docenti,Continua…
RIGENERA. Primi bilanci delle tre giornate del Circolo ILVA. Altre immagini
Rigenera. Tre giornate di lavoro e di confronto con tanti contributi da tutta la Campania. Il primo giorno segnato dagli interventi delle Associazioni giovanili e da una vera e propria lectio di Ugo Leone. Il secondo, da quello del mondo dell’urbanistica, con Sandro Dal Piaz e Francesco Escalona; dei lavoratoriContinua…