Nel segno di RIGENERA bell’Accordo di Collaborazione tra Infinitimondi e il Dipartimento di Economia e Management della Federico II, curato da Leandro Limoccia
Non più tardi di due settimane fa per iniziativa meritoria del Prof. Leandro Limoccia la rivista Inifinitimondi ha sottoscritto insieme a tante Associazioni un Accordo di Collaborazione con il Dipartimento di Economia e Management della Federico II, con al centro proprio la Campagna RIGENERA per immaginare una serie di iniziativeContinua…
Il messaggio di Levi e il Mezzogiorno. Il lavoro di Nando Morra edito da Infinitimondi in presentazione il 13 dicembre con la CGIL. Anticipiamo uno stralcio della prefazione di Nicola Filazzola
La costanza con cui Nando Morra torna, dalla città vesuviana dove egli vive, a parlare del Mezzogiorno, delle sue vecchie e nuove problematiche, non sorprende più nessuno, neppure chi come me vive lontano dai Campi Flegrei e ben al disotto degli Alburni, le alture care a Leonardo Sinisgalli, il poetaContinua…
Infinita deriva a destra e…Infiniti Mondi. Qualche interrogativo sul ‘che fare’ anche per noi. Di Massimo Anselmo
Infiniti Mondi con il suo gruppo sta svolgendo uno sforzo di sistemazione della memoria storica del movimento operaio e, nel contempo, sviluppare una iniziativa di formazione delle donne e uomini che si rifanno politicamente alle idee del socialismo.Oggi entrambi i temi si trovano di fronte un quadro sociale e politicoContinua…
Nicola Antonio Stigliola, 400 anni dopo 1623-2023. Convegno Nazionale di Studio. Il 15 dicembre dalle 15.00 a Nola.
Nicola Antonio Stigliola, nato a Nola nel 1546 e morto nel 1623 è stato uno degli intellettuali più tipici di un’epoca, quella rinascimentale, che nei suoi anni vedeva svilupparsi le ultime coordinate: medico, filosofo, architetto, ingegnere, astronomo, editore, stampatore per un sapere che non accettava recinti e confini e cheContinua…