Parafrasando Vittorini mi pare essere questa oggi la condizione della sinistra nel nostro Paese e nell’occidente tutto.Nella tornata elettorale prossima questo stato d’animo si è concentrato su tattiche e strategie da contrapporre alla destra sovranista che in più parti del mondo, Stati Uniti, Federazione Russa, Stati dell’ex terzo mondo compresiContinua…

Il capitalismo ha vinto, la crisi del 2018 ha messo KO l’idea liberale di progresso e crescita. La globalizzazione, che ha illuso l’occidente (sarà poi vero?) con le sue promesse di allargamento al mondo della democrazia, dei diritti e del benessere, affogata miseramente nell’inasprimento delle disuguaglianze. La crisi climatica eContinua…

L’uomo dagli occhi tristiPiergiorgio PulixiNoirRizzoli Milano2025Pag. 353 euro 18 Saruxi (soprattutto), Sardegna centro-orientale, e Cagliari. Autunno 2024.Lorenza Maxia è ancora disperata per la morte quindici giorni prima del figlio17enne Michelangelo Esu, trovato accoltellato su un motoscafo in mezzo allago di Saruxi nell’Alta Ogliastra. Riprende in mano la tanta corrispondenzaaccumulatasi, telegrammiContinua…

Il titolo è venuto un po’ lungo. Ma forse dice tanto da poter non aggiungere altro. Gianfranco Nappi * hic manebimus optime (ik manèbimus òptime〉. – Frase latina che ripete, accorciandole, le parole (integralmente: signifer, statue signum, hic manebimus optime «vessillifero, ferma l’insegna, qui staremo benissimo») che un centurione romano, secondo Livio, avrebbe pronunciatoContinua…