Verso il 1 ottobre di Rigenera. Il 27 settembre a Torino con Slow Food e il 28 a Salerno con Sinistra Italiana
Siamo davvero grati a slow Food nazionale che ha voluto inserire nel programma di TERRA MADRE -Salone del gusto 2024 un momento di confronto e di discussione su Rigenera a Torino il prossimo 27 settembre. Il giorno dopo invece di Rigenera si discute alla Festa Regionale di Sinistra Italiana aContinua…
Giuseppe Vitiello interviene nella discussione tra Pina Picierno e Pietro Folena e pone domande a entrambi su Europa, pace, sinistra
Dopo la pubblicazione degli interventi di Pina Picierno e Pietro Folena https://www.infinitimondi.eu/2024/09/20/le-cianfrusaglie-pacifiste-dellonorevole-pina-picierno-e-la-risposta-di-pietro-folena-una-discussione-che-la-dice-lunga-sui-nodi-in-cui-il-pd-si-dibatte/ L’intervento di Giuseppe Vitiello Le questioni sollevate dall’ On.le Picierno e nella risposta di Pietro Folena appaiono centrali per chiunque abbia oggi a cuore i destini delle nostre democrazie. Potendo, porrei due questioni ai due interlocutori. All’ On.Continua…
Verso il 1 ottobre. L’on. Arturo Scotto su il Corriere del Mezzogiorno discutendo del Presidente della Regione Campania rilancia l’esigenza che il Consiglio Regionale discuta la Proposta Rigenera
Ovviamente non entriamo nel merito delle valutazioni dell’on. Scotto sul futuro della guida della Regione, sulle candidature e sulle coalizioni: rimaniamo al merito. E non possiamo non ringraziarlo per aver voluto fare questo riferimento così esplicito a sostegno della Proposta Rigenera VI ASPETTIAMO IL 1 OTTOBRE AL CONSIGLIO REGIONALE DELLAContinua…
Le cianfrusaglie pacifiste dell’onorevole Pina Picierno e la risposta di Pietro Folena. Una discussione che la dice lunga sui nodi in cui il PD si dibatte.
Nei giorni scorsi la Repubblica ha pubblicato una lettera dell’on. Pina Picierno, autorevole esponente del PD e Vice Presidente del Parlamento Europeo. Nello sviluppo del suo ragionamento incentrato sul tema di come sostenere Kiev, la Vice Presidente riprende, in tutt’altro contesto, una discussione di un po’ di anni fa diContinua…
Verso il 1 ottobre. Quel che ci dice ancora l’Emilia Romagna e che ostinatamente si cerca di rimuovere. E vale molto di più per noi in Campania. Di Gianfranco Nappi
C’è qualcosa che va oltre lo sciacallaggio del governo sulla martoriata Romagna per cercare di lucrare un po’ in vista delle prossime elezioni in quella Regione. C’è una visione per la quale il solo problema nei confronti dei cambiamenti climatici è quello dell’adattamento mentre esce dall’orizzonte la prospettiva della lottaContinua…
Ma davvero la via di Draghi è quella buona per l’Europa? Il PD senza visione critica e un campo più smarrito che largo. Di Gianfranco Nappi
Bisognerà guardare con attenzione questo rapporto Draghi, presentato anche al Parlamento Europeo nella giornata di presentazione della nuova commissione europea. Il senso che sembra ispirarlo è quello di un tentativo di fronteggiare una crisi sempre più evidente del disegno europeo. Di fronte a tutto ciò Draghi sembra delineare un saltoContinua…