Note a margine/5. A proposito di una paradigmatica riflessione di Paolo Gentiloni e dei nodi non risolti che ti si ritorcono contro.
Su La Repubblica del 27 gennaio Paolo Gentiloni si è impegnato in una riflessione sul futuro dell’Europa in relazione alla linea della nuova presidenza degli USA. Il succo del suo ragionamento finisce, vado a memoria, con questo assunto: ” Se l’Europa vuole tenere testa a Trump deve, così come haContinua…
Il Giovane Enrico non si ferma: 30 gennaio a Nocera Inferiore, 31 a Tufo, 1 febbraio a Pozzuoli, 3 febbraio a Salerno con Luciana Castellina
L’appuntamento di Nocera Inferiore: Giovedì 30 gennaio , presso la Mondadori, alle ore 18:00, con Franco Mari (deputato AVS), Marco Sarracino (deputato PD) ed Elisabetta Barone (editor del romanzo); presiede Aurora Torre (giornalista), saluto del Sindaco Paolo De Maio. *** *** L’appuntamento a Vietri sul Mare: Alle ore 18:00, pressoContinua…
27 gennaio. Edith Bruck, la libertà di non odiare. Dall’intervista di Alias/il Manifesto di sabato.
Quando l’esperienza dei lager non ci è appartenuta – fisicamente intendo – è terribilmente difficile interrogare chi invece in quell’inferno ci è capitato. Vorrei chiederle: la speranza, in quei giorni, era un sentimento ancora vivo? Certo, direi sicuramente di sì. Se non avessi avuto speranza oggi non sarei qui davantiContinua…
Discutendo J’ACCUSE REGI LAGNI, due occasioni di incontro da cui è emerso ancora un volta il valore dell’esperienza di Rigenera. Il video della discussione del 22 gennaio a Caivano e le immagini di quella del 23 gennaio a Capua
La discussione del Saggio J’ACCUSE REGI LAGNI, insieme ad Alfonso De Nardo ha offerto altre due occasioni non solo di approfondire ulteriormente i temi di questa prospettiva così fondamentale per tutta la Piana Campana ma anche per tornare in continuità sui temi di Rigenera. A Caivano, come potrete vedere dalContinua…
Il Giovane Enrico in un bel pomeriggio di discussione a Castellammare. Le immagini dell’incontro. Ora, il 30 gennaio a Nocera Inferiore, il 31 a Tufo e il 3 febbraio a Salerno con Luciana Castellina.
CHIEDILO IN LIBRERIA O ONLINE O SCRIVENDO DIRETTAMENTE A infinitimondirivista@gmail.comContinua…
Note a Margine/4. Europa. Il punto più basso della sua storia del secondo dopoguerra. Se non ora, quando un tentativo di risalita?
Davvero non c’è scena dei fatti del mondo che si affollano in queste ore, quasi a sottolineare una vera e propria accelerazione, che non evochi il bisogno di risposte nuove, di essere all’altezza delle sfide, di individuare le strade da seguire, pena la marginalizzazione, la sanzione di una lateralizzazione diContinua…