La svolta nella politica mondiale è avvenuta alla fine del secolo scorso: la risposta alle lotte del mondo del lavoro, dei popoli in cerca di libertà dalla colonizzazione euro americana, dei popoli del blocco sovietico che rivendicavano libertà e autonomia nel socialismo, è stata, guidata dai presidenti eletti Usa e Gran Bretagna,  e da un gruppo dirigente burocratico repressivo nel Urss dalla fine degli anni 70.

Il tutto attraverso una  politica di scontro frontale a quelle rivendicazioni dividendo il mondo del lavoro con decentramenti produttivi, praticando la politica neo liberista di parcellizzazione sociale, favorendo gli oligopoli tecnocratici dello sviluppo scientifico; specularmente nel blocco opposto lo scontro si identificava in una politica accentratrice e burocratica a danno delle libertà individuali, concentrando lo sviluppo tecnologico e strutturale in armamenti, abbandonando le ultime spinte di aiuto al terzo mondo, aprendo una stagione di conquiste territoriali a “difesa” dei confini, in realtà, accorciando la linea della autoproduzione concentrandola in gruppi di industriali di Stato i cui dirigenti assumevano potere finanziario e sociale in parallelo alla nomenclatura politica.

Il risultato finale è stato il “suicidio assistito” del Urss e il dispiegarsi delle ideologie proprietarie e sovraniste nel mondo occidentale; la frantumazione degli strati sociali ha aperto a domande individuali di sicurezza verso il resto delle società dei ceti cosi emarginati, la vittoria sull’Impero del male ha dato agli Usa e al suo blocco la sensazione di fine storia e l’avvento del sogno occidentale di arricchimento senza regole e quindi di democrazie sempre più chiuse in gruppi dirigenti autocratici.

Condizione durata il tempo di nulla: le popolazioni, gli Stati esclusi del progetto neo liberista si sono sentiti in grado di aprire, sulla falsariga occidentale conflitti locali per l’egemonia territoriale locale innescando di fatto un processo conflittuale con il mondo “ricco” e tra il “mondo meno ricco”.

Massimo Anselmo

Vuoi ricevere un avviso sulle novità del nostro sito web?
Iscriviti alla nostra newsletter!

Termini e Condizioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *