Diario di Rigenera/2. Da Pozzuoli e dal Vesuvio all’Appennino? Storia di un’altra visione dello sviluppo. E un’idea sulla AV Napoli-Bari. Di Gianfranco Nappi
Si affaccia il tema dell’alleggerimento delle presenze nell’Area flegrea, e in quella Vesuviana, come uno degli interventi da realizzare nel quadro di una strategia articolata e integrata di limitazione del rischio. E, potremmo aggiungere, di una riduzione dell’intasamento e della densità di una delle aree metropolitane più congestionate d’Europa. PatriziaContinua…
Nando Morra sulla mobilitazione de La Via Maestra del 25 maggio a Napoli
Condivido e sostengo la piattaforma della CGIL e del mondo dello Associazionismo, “LA VIA MAESTRA” per la difesa dei diritti sociali e del mondo del lavoro ;del Welfare ;contro la politica di marca neofascista del governo Meloni contro i lavoratori e i pensionati,gli attacchi alla Costituzione e alla democrazia ,l’ulterioreContinua…
Diario di Rigenera/1 Il ministro Musumeci ha affrontato ieri la situazione dei Campi Flegrei: fumo più denso di quello della Solfatara…e, guarda un po’, torna il tema del consumo di suolo.
Il ministro Musumeci ha affrontato ieri in una riunione interministeriale la situazione dei Campi Flegrei. Ha annunciato interventi vaghi ( si verificherà, si provvederà, si finanzierà…), e non ha risparmiato una buona dose di improperi ai cittadini di Pozzuoli che si spaventano e alle Istituzioni per continuare a sottovalutare ilContinua…
PALESTINA, LA TERRA PIU’ AMATA. Il video della presentazione del libro curato da Tommaso Di Francesco con l’Autore e con Jamal Quaddorah, Mimmo Grasso, Antonio Bassolino, Luciana Castellina e bellissime letture e musiche. E oggi, con il Libro di Raffaella Chiodo andiamo a scoprire la Russia contro la guerra che, con coraggio, non si piega a Putin
https://www.facebook.com/100008875655097/videos/926229019190837 E sempre grazie a Marialuisa Faella per le riprese!Continua…
Ciao Franco, altro esempio della vera e propria scuola della redazione napoletana de l’Unità. Claudio Massari ricorda Franco Di Mare
Vorrei ricordare Franco Di Mare perché ancora stamattina non riesco, forse è l’età, a non pensarci.Nella redazione de L’unità’ decidemmo di costruire una rete di corrispondenti dalle fabbriche e dai quartieri.Io e Antonio Polito ne parlammo con il compagno Ferraiuolo, responsabile stampa e propaganda, costruendo insieme un seminario di treContinua…
CRONACHE di RIGENERA. Consegnate le firme in Regione Campania. Alla fine sono oltre 13.000. Un grande risultato di partecipazione e di passione civile. Guai ora a far finta di niente da parte di Consiglio e Giunta Regionale. L’Album di un pomeriggio particolare.
L’arrivo delle firme L’attesa prima della salita La salita e la consegna La discesaContinua…