In guerra. Quasi senza accorgersene. Brucia un mondo morente.
Il mondo scivola verso la guerra. Nei talkshow i più ricercati sono i commentatori militari. E chi militare non è ha mutuato il linguaggio della guerra negli articoli, nel discorso pubblico. Il capo dei militari USA è andato in Israele si dice a provare a contenere il Governo scellerato diContinua…
Fuoco. Terra che brucia. E’ il segno di questo tempo in cui la signoria di un potere e di una economia senza fini distrugge le basi stesse della vita. Serve Pace. Fermare la guerra. La guerra contro la natura. La guerra contro gli uomini. Ridiamo tempo al pensiero. Ridiamo tempo alla vita.
La guerra contro gli uomini, Gaza simbolo di tutte le guerre e di tutte le offese all’umanità. Mentre la Russia non ferma la sua guerra in Ucraina e il governo di Israele sta trascinando il mondo in una escalation di scontro frontale sempre più ampio. La guerra contro la naturaContinua…
La Luna e i Calanchi. Il Festival della Paesologia dal 21 al 25 agosto ad Aliano. Il Programma dell’Evento promosso da Franco Arminio
Ecco il programma di questo 2024 de La Luna e i Calanchi, e davvero complimenti a Franco Arminio per questo suo impegno che è diventato voce, grido, ansia, dubbio fecondo, forza per un altro possibile, da non smettere di cercare, di cui non perdere la facoltà di leggere tracce inContinua…
Ciao Massimo. Il pensiero di Umberto Ranieri su Massimo Lo Cicero che ci ha lasciati
Apprendo la scomparsa di Massimo Lo Cicero. Mi sembra impossibile. Massimo era una forza della natura, energia mentale e fisica allo stato puro. La sua vitalità coinvolgeva, contagiava. Ci conoscevamo dagli anni lontani dell’università, gli anni dell’appassionato impegno politico nel PCI. La sua scelta di vita fu lo studio dellaContinua…
Vivere e lavorare nella città a 40 gradi all’ombra. Nell’ambito della Campagna Rigenera incontro giovedì 18 luglio a Napoli: l’urgenza di pensieri e fatti nuovi. A 60 giorni dalla presentazione della Proposta di Legge e con l’inerzia colpevole che perdura del Consiglio Regionale
In queste giornate di caldo, afa, umidità esasperanti stiamo toccando con mano ( ma di quali conferme abbiamo bisogno ancora? ), quanto la rottura climatica sia avanzata ed abbia impatti fortissimi sul piano sociale soprattutto per le aree più esposte: per gli anziani costretti a stare chiusi in casa, eContinua…
Ciao Alberto. Il ricordo di Michele Mezza per Alberto Leone che ci ha lasciati e che dovremo tutti insieme ricordare, come merita.
La telefonata da lontano mi ha portato, come ormai capita in maniera spettralmente frequente, un’altra notizia ferale: Alberto Leone non c’è più.Ci sono altri più amici e intimi nella vita di Alberto che possono parlare e raccontarci la sua lezione.Io ne scrivo più per me che per arricchire la suaContinua…