Video Forum sulla Salute e sulle politiche sanitarie
In questo incontro, mercoledì pomeriggio 29 aprile, dalle ore 16.00, ci concentreremo , con i vostri contributi e con quelli di Alfredo Budillon in introduzione e di Antonella Pezzullo in conclusione ,su : una analisi di quale sia la situazione dei sistema sanitario campano nel contesto nazionale; su come essoContinua…
SERVE UN ALTRO LIVELLO DI RIFLESSIONE. UN SALTO. AL PARI DI QUELLO DEL VIRUS…DA GIANCARLO DURANTE,MEDICO. DEDICATO AL PERSONALE SANITARIO E AI SUOI ‘CADUTI’. 24 APRILE 2020
Se qualche amico un anno fa mi avesse confidato che nel 2020 avrei dovuto rinunciare ad assaporare il gusto avvolgente del cappuccino caldo, come da sempre mi capita di fare la mattina al bar, non perché quell’attività aveva chiuso, come spesso succede a tante microimprese qui al Sud, ma perchéContinua…
A PROPOSITO DI SCUOLA. LA DISTANZA DA ATTRAVERSARE. DA FRANCESCA GIUSTI.24 APRILE 2020.
Oggi siamo costretti a fare lezione on line, molti lavorano seri, ma in alcuni prevale il lamento: c’è distanza, una barriera tra noi e i ragazzi. Ma veramente scopriamo ora, soli davanti al computer e alla nostra immagine, che una distanza, direi quasi un fossato c’è ormai da decenni eContinua…
NELLA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO LA SCRITTRICE MATILDE MAISTO RICORDA I SUOI LAVORI CULTURALI. 23 APRILE 2020
Cancello ed Arnone (Redazione) – Matilde Maisto, una ultrasettantenne di Cancello ed Arnone, non si arrende per nessuna ragione al Coronavirus, fermo restando il pericoloso contagio con tutte le ansie che inevitabilmente lo accompagnano, nonché la quarantena e la solitudine che può insediare una persona anziana, lei si butta alleContinua…
MA LA STORIA E’ DAVVERO MAGISTRA?TRA PLUTARCO ED EDITH PIAF.DA VIRGILIO IANDIORIO. 23 APRILE 2020.
Ma la Storia è veramente magistra? Della vita tutta intera o solamente di qualche parte di essa o di nessuna? Può essere utile anche in tempi di pandemia?Plutarco, un “magister” della nostra cultura occidentale, racconta che Alcibiade, di cui era tutore e parente il grande Pericle (siamo nell’Atene del VContinua…