L’intervento di Vito Nocera sui risultati referendari ha centrato il problema di questa fase storica per la sinistra che è quello della mancanza di un referente sociale. Vito, con le sue indubbia capacità letterarie quasi poetiche, pur tenendo conto delle profonde trasformazioni del modello produttivo, avviate dagli anni settanta conContinua…

E nella mattinata del 14 riunione di Associazioni e Centri di Ricerca, testate e blog per provare a costruire un percorso di lavoro comune. La lettera di invito:                                                 Napoli 28 maggio 2025 Care e cari Compagni, Care e cari Amici Terremo ad Acerra i prossimi 14  e 28 giugnoContinua…

Ieri ho provato a caldo a proporre una linea essenziale di valutazione sul voto appena espresso. ( https://www.infinitimondi.eu/2025/06/09/note-a-margine-27-una-base-e-una-linea-da-cui-ripartire-se-si-sapra-rispondere-al-tema-politico-che-il-referendum-ha-posto-ma-che-non-poteva-risolvere/ ). Ero preoccupato, e lo rimango tuttora, dal fatto che il risultato potesse spingere ad un sentimento di delusione e di rassegnazione quando invece, nonostante tutto, esso ha espresso più di unContinua…

Ha avuto un coraggio forte la CGIL di Landini. E occorre dare atto dell’avere posto al centro dell’attenzione il tema della affermazione di nuova dignità e nuovo potere al lavoro. E’ stato fatto attraverso uno strumento, il Referendum, che interviene direttamente sull’agenda politico-legislativa, per quanto solo in termini abrogativi. SeContinua…

Finalmente, si intensifica la mobilitazione per bloccare il massacro a Gaza, per la pace e il dialogo, dopo la giornata straordinaria per partecipazione popolare e passione civile di sabato 7 giugno e in vista di quella non meno importante del prossimo 21 giugno del mondo associativo, E del tutto apertaContinua…