21 GIUGNO A ROMA. LA MANIFESTAZIONE NECESSARIA. STOP REARM EUROPE.
FERMIAMO LA GUERRA – STOP REARM EUROPENO GUERRA, RIARMO, GENOCIDIO, AUTORITARISMO Mille sigle in 18 paesi, di cui oltre 300 in Italia Appuntamento sabato, 21 giugno, alle ore 14, a Roma per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo, promossa dalle oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionaliContinua…
Ancora sul Referendum e non solo…Per una discussione sui nodi veri. Finalmente. Di Arturo Marzano
Magari 4 amici al bar davanti ad un caffè bastassero a risollevare le sorti del riformismo ed il profilo del PD, come ritiene Michele Anzaldi. Non è così. Intanto perché quegli amici (le loro idee) sono parte del problema, almeno quanto gli “altri”, e poi perché il nodo ruota soloContinua…
Note a Margine/30. ” Con la guerra siamo tutti più sicuri”. Il segno di una gravissima crisi di civiltà. Fermarsi! Fermarli! Ma il caos permanente sembra essere la scelta finale delle oligarchie del tecno feudalesimo.
Il Corriere della Sera di domenica 15 presenta più di una cosa interessante. Intanto l’Editoriale di Paolo Mieli che con un ragionamento stringente sottopone a serrata critica le scelte del Capo del governo israeliano: da Gaza alla guerra dichiarata all’Iran. E anche l’idea che ritorna del tentativo di esportare aContinua…
Partita la BERLINGUERIANA 2025. Importante mattinata di lavoro tra Riviste e Siti della sinistra. E nel pomeriggio confronto serrato su Crisi Climatica, Rivoluzione Digitale e venti di guerra sullo sfondo
Che diverse esperienze culturali della Sinistra si vedano, discutano e disegnino una traiettoria di lavoro comune è già di per se’ una notizia. E lo è tanto più in questo tempo segnato da una crisi globale di ingovernabilità del neocapitalismo che sta diventando letteralmente esplosiva e che non può nonContinua…
Note a Margine/29. Ancora sui Referendum e su una domanda di Adriana Buffardi: perchè si discute così poco del quesito sulla cittadinanza?
Adriana Buffardi, storica dirigente sindacale della CGIL , si è chiesta sulla nostra Chat come mai vi fosse una attenzione così debole sul risultato del quesito referendario sulla cittadinanza. Credo che la domanda che lei ha posto sia più che giusta e metta a nudo un nervo scoperto della sinistra.Continua…
Le Recensioni di Valerio Calzolaio/ David Quammen, Alex Michaelides, Roberto Alajmo, Thomas Changeux, Daniel Faget, Anne-Sophie Tribot
L’evoluzionista riluttante. Il ritratto privato di Charles Darwin e la nascita della teoria dell’evoluzione David Quammen Biologia evoluzionistica Introduzione alla nuova edizione italiana di Telmo Pievani Traduzione di Silvia Vivan Raffaello Cortina Milano 2025 (1° ed. Codice 2008) Pag. 272 euro 22 Inghilterra e mondo. Dal 1809 – 1882 inContinua…
Sempre sui Referendum/ La vita al centro. Riaprire il conflitto. Di Michele Grimaldi
E LA DISCUSSIONE CONTINUA NELLA GIORNATA CONCLUSIVA DELLA BERLINGUERIANA 2025 SABATO MATTINA 28 GIUGNO AD ACERRA CON L’ASSEMBLEA DI INFINITIMONDI APERTA A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO CONFRONTARSI Il merito di questi referendum, dei primi quattro quesiti sul lavoro e del quinto sulla cittadinanza, è stato quello di portare al centroContinua…