Con l’editore Alfredo Romeo L’Unità torna in edicola. Sicuri? Il Comunicato dei Redattori e delle Redattrici de l’Unità. E un’amara considerazione sull’incapacità a sinistra di fare davvero rete.
Pubblichiamo il Comunicato che l’ultimo e l’unico Cdr con i Redattori e le Redattrici dell’ultima edizione de l’Unità, prima che per grave colpa del PD il quotidiano cessasse le pubblicazioni, hanno reso pubblico in merito alla notizia della ripresa delle pubblicazioni del quotidiano con Alfredo Romeo editore e con neiContinua…
Dalla Terra al Cibo/5 La più grande speculazione senza vergogna in atto: quella sul Grano.
PUNTATE PRECEDENTIContinua…
Il PD alla prova di Elly Schlein. E viceversa. E la sinistra? E’ tutta e solo qui la sfida? Di Gianfranco Nappi
Trovo un po’ sorprendenti, devo dire, le accentuazioni di giudizio che si stanno accompagnando alla vittoria di Elly Schlein alle Primarie del PD. Da un lato c’è chi sostiene che con lei il PD si sfascerà, subirà una regressione movimentista, si radicalizzerà. Sono le critiche ‘da destra’ diciamo così. InterneContinua…
Salari, occupazione, sviluppo. Una riflessione critica di Arturo Marzano e Onofrio Palieri.
Nelle settimane scorse si è discusso, dopo molti anni, delle gabbie salariali a proposito delle retribuzioni dei docenti e dei divari esistenti fra nord e sud.Le gabbie salariali furono istituite con l’accordo sindacale del 6 dicembre 1945, stipulato dalla CGIL, allora unico sindacato unitario, guidato da Giuseppe Di Vittorio, eContinua…
Per un’altra idea di Turismo/2 Un discorso radicale sui Borghi delle aree interne della Campania. Di Rocco Cirocco
Alla nostra Assemblea annuale di sabato 4 marzo a Benevento, tra i diversi contributi c’è stato questo di Rocco Cirocco, Consigliere comunale a Molinara, che presenta una riflessione originale su un possibile altro modello di turismo e di valorizzazione dei territori interni, con le loro storie e culture non postiContinua…
Per un’altra idea di turismo/1 Contro la privatizzazione delle Spiagge campane. Importante iniziativa di Legambiente nei confronti della Regione Campania
Sosteniamo con forza l’iniziativa assunta da Legambiente e da tante altre Associazioni campane contro le previsioni del PUAD ( Piano Utilizzo Aree Demaniali della Regione Campania ), che, nel mentre tutta l’attenzione è concentrata sul se, sul come e sul quando del recepimento della Direttiva europea Bolkestein, stabilisce che inContinua…