Il 12 luglio dalle 9.30 Agricoltura e cibo sostenibili all’Archivio di Stato a Napoli. Terza tappa sulla Campania al tempo dei Cambiamenti Climatici
Mercoledì mattina il terzo importante appuntamento del percorso che condurrà alla elaborazione partecipata di una Proposta-Piattaforma organica sulla Campania al tempo dei cambiamenti climatici: dopo i temi del Consumo di suolo e poi delle Fonti Energetiche Rinnovabili, mercoledì mattina, di nuovo nella prestigiosa sede dell’Archivio di Stato, l’incontro su AgricolturaContinua…
Quel che una pizza può dire su Napoli e le sue contraddizioni. Da Marialuisa Faella
Napoli, città dai mille volti e mille speranze, cuore e culla del Mediterraneo, amato e bistrattato, regno incantato, dove il caos segna una frattura dicotomica che spesso neanche i napoletani vogliono vedere, eppure esiste, primeggia e a volte sconquassa, l’armonia che poi, si sente, nell’ aria frizzante del mattino, cheContinua…
Quali fonti rinnovabili per la Campania. Di Ugo Leone
Ringraziamo Ugo Leone per averci inviato questa sua riflessione, pubblicata mercoledì 28 giugno su Repubblica Napoli, che fa riferimento al percorso di confronto e di elaborazione che abbiamo avviato sui temi della lotta ai cambiamenti climatici in Campania e a cui sta peraltro dando un contributo importante. Lo ringraziamo ancheContinua…
Vediamoci a Napoli per discutere insieme. Auguri da Infinitimondi ad Andrea Fabozzi, nuovo Direttore de il Manifesto e un caro saluto a Norma e Tommaso.
Caro Andrea, in questi anni abbiamo sentito forte la vicinanza de il Manifesto alla nostra esperienza di Infinitimondi. a dimostrazione di quanto questo quotidiano continui ad essere punto di riferimento di un universo ampio di sinistra diffusa nel paese e nella società, e siamo grati per questo a Norma Rangeri,Continua…
Intervista al poeta e critico letterario Mario Fresa sul suo romanzo Eliodoro. Di Carlangelo Mauro
LETTERATURA E ALTRE STORIE A CURA DI CARLANGELO MAUROINTERVISTA AL POETA E CRITICO LETTERARIO MARIO FRESA SUL SUO ROMANZO “ELIODORO”Mario Fresa (Salerno, 10 luglio 1973) è un poeta e critico letterario che ha collaborato a riviste italiane, francesi e internazionali come «Paragone», «il verri», «Nuovi Argomenti», «Caffè Michelangiolo», «Recours auContinua…
Antefatto: Figli di un dio minore. Di Maria Luisa Faella
Un pomeriggio qualsiasi, in una giornata di inizio d’ estate calda, afosa e per certi versi frizzante e armoniosa, come solo l’estate può essere, in quell’anno di rinascita dalla pandemia, una mamma parla con il proprio figlio di 20 anni e gli dice: sai Marcello, oggi ho incontrato una amicaContinua…