E’ partita bene RIGENERA. Oggi l’Assemblea con la FILLEA CGIL, il mondo ambientalista e degli Urbanisti, le Associazioni e i Parlamentari. Alcune immagini della prima giornata. E poi, dal corriere.it
shttps://napoli.corriere.it/notizie/cronaca/23_ottobre_26/cambiamenti-climatici-cento-tra-associazioni-e-competenze-propongono-una-legge-di-iniziativa-popolare-in-campania-0bc79c8d-c0c9-49d0-9915-408d03664xlk.shtmlContinua…
RIGENERA da oggi al Circolo ILVA. Rassegna stampa da Il Manifesto, la Repubblica, Strisciarossa….
*** *** https://www.strisciarossa.it/una-lip-regionale-sul-cambiamento-climatico-per-la-campania-al-via-la-tre-giorni-allilva-bagnoli/ *** VESUVIANO NEWS BELVEDERENEWS https://www.belvederenews.net/per-la-prima-volta-in-campania-una-iniziativa-per-una-proposta-di-legge-regionale-di-iniziativa-popolare-sui-cambiamenti-climatici/Continua…
RIGENERA. Fa bene al cuore vedere l’impegno di questi ragazzi…Di Gianfranco Nappi
DA GIOVEDI’ AL CIRCOLO ILVA DI BAGNOLI. CAMBIAMENTI CLIMATICI DA FRONTEGGIARE CON UNA NUOVA IDEA DI SOCIETA’ E DI PACESono così repentine le crisi che ci si presentano e tanto fitte nel loro succedersi che è facile smarrire il filo del loro snodarsi e dei loro comuni denominatori. E alloraContinua…
Il 26,27,28 ottobre sui Cambiamenti Climatici e RIGENERA al Circolo ILVA di Bagnoli con 100 tra Associazioni e Personalità, con Luciana Castellina, Andrea Fabozzi, Alessandro Genovesi, Rossella Muroni, Pier Giorgio Ardeni, Ugo Leone, Sandro Dal Piaz e i parlamentari Dario Carotenuto 5S, Franco Mari SI, Susanna Camusso e Arturo Scotto del PD. E tante e tanti altri…Nella 3Giorni presentato anche il nuovo Infinitimondi il 31/2023 dedicato a RIGENERA
Incontro importante da giovedì a sabato al Circolo ILVA. Al centro i cambiamenti climatici e le contraddizioni e i problemi di una Regione, la Campania, terza per consumo di suolo, ancora più in alto in graduatoria per dissesto idrogeologico; con ampie zone con significativi livelli di inquinamento dell’aria e inContinua…
Vedere bene la portata e le conseguenze della crisi in Medioriente. Urgenti un pensiero e un’azione di pace. Di Gianfranco Nappi
Non è difficile inquadrare la drammatica vicenda mediorientale di queste giornate nella ulteriore manifestazione di crisi delle ipotesi e pratiche di nuova messa in forma del mondo che si sono aperte dopo la vittoria della guerra fredda ad opera dell’Occidente. L’idea di un mondo unipolare, a guida USA, con annessiContinua…
Il realismo oggi della follia due Popoli, due Stati. Pietro Folena da il Manifesto
https://ilmanifesto.it/due-popoli-due-stati-dirlo-adesso-appare-follia-ma-non-ci-sono-alternativeContinua…
Nè con Hamas nè con Netanyahu. Di sicuro dalla parte delle vittime e dei due popoli. Di Lucio Fierro
Le donne, gli anziani, i ragazzi e i bambini bruciati vivi o sgozzati nel kibbutz di Kfar Aza non possono che suscitare orrore ed esecrazione in chiunque conservi un barlume di umanità. E non può che essere totale la solidarietà per chi è stato portato via a forza, e torturato,Continua…