L’ecosocialismo di Karl Marx Kohei SaitoTraduzione (dall’inglese) di Emma Lenzi e Mariangela PietrucciFilosofia della scienzaCastelvecchi Roma2023 (orig. 2017; orig. ed. tedesca 2016, come tesi di dottorato)Pag. 388 euro 22 Il grande filosofo, economista, storico, sociologo, politologo, scienziato, scrittore, poeta, giornalista e politico tedesco (e chi più ne ha, ne metta)Continua…

https://centroriformastato.it/autonomia-differenziata-un-paese-a-pezzi-e-un-sud-alla-deriva/ Autonomia differenziata, un paese a pezzi e un Sud alla deriva Con un Sud privato di giovani e di risorse e un Nord anello debole della catena produttiva nord-europea, l’autonomia differenziata è un passo decisivo verso l’aumento delle diseguaglianze socio-economiche e l’erosione della democrazia. Pubblicato il 26 Gennaio 2024Continua…

Maurizio Frassinet, già Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, firma per Rigenera : ” Il 26 gennaio, ho firmato la proposta di legge di iniziativa popolare “Rigenera”, una legge che si propone di contrastare in maniera concreta il cambiamento climatico, il consumo di suolo, l’incremento del verde, la riconversione ecologicaContinua…

Nel pomeriggio di Lunedì 15 gennaio 2024, all’Arciconfraternita dei Pellegrini è stato aperto un interessante, necessario e proficuo specifico percorso per conoscere in modo approfondito e interdisciplinare il fenomeno sempre più invasivo e pericoloso della DISCRIMINAZIONE SOCIALE, per creare ancora di più alleanze con le energie positive di Napoli eContinua…

Pubblichiamo la riflessione di Vincenzo Barbato, storico dirigente operaio e sindacale, dalla sua pagina social: “Tragedia del lavoro a Scafati. Raffaele Acampora 50 anni lavorava come rider, travolto dal treno della Circumvesuviana, mentre in sella al suo scooter stava andando a fare una consegna. L’impatto è avvenuto tra Bosco eContinua…