Satnam Singh. Non dimentichiamolo questo nome. Gridiamolo. E’ il simbolo di uno sfruttamento inaccettabile eppure connaturato alle tendenze più moderne di questa società. Di Gianfranco Nappi
Dice, ma come è possibile che ci sia tutta questa disumanità nel lavoro ? Ma perchè, risponde, così si fa il lavoro oggi. No, non è un residuo dei caporali degli anni ’50 che piegavano i braccianti con unica forza le loro braccia. Non è un difetto della modernizzazione nonContinua…
Le cose che Veltroni non dice. A proposito di una sua recente riflessione. Da Arturo Marzano
Domenica scorsa ho letto sul Corriere, con molto interesse e qualche riflessione indotta, un articolo di Veltroni che tocca vari argomenti di attualità politica, interna ed internazionale, largamente condivisibile. In particolare, mi sembra molto giusto, nel criticare la posizione sbagliata dell’attuale maggioranza, dire che in tema di riforme costituzionali “ilContinua…
Questione Sedi e Archivio ex-PCI Napoli e Campania. L’intervento di Gianfranco Nappi da Qualcosa di Napoli
QdN, Qualcosa di Napoli giornale online, e ringraziamo, ha pubblicato ieri l’articolo che riproduciamo di seguito https://www.qdnapoli.it/2024/06/17/il-passato-in-mano-ai-colossi-digitali-il-caso-delle-carte-del-pci/#more-887 Gli articoli precedenti pubblicati da Infinitimondi 14 giugno LA RASSEGNA STAMPA https://www.infinitimondi.eu/2024/06/14/questione-sedi-e-archivio-movimento-operaio-e-democratico-3-la-rassegna-stampa-di-giovedi-14-giugno-da-il-corriere-della-sera-il-mattino-la-repubblica-grazie-agli-amici-dellinformazione-napoleta/ 13 giugno I TESTI DELLA CORRISPONDENZA INTERCORSA IN UN ANNO E PIU’Continua…
Camminare sulla strada maestra. Martedì 18 giugno si presenta a Napoli l’importante lavoro curato da Claudio De Fiores su Pietro Ingrao. Discorsi e scritti scelti sulla Costituzione. Una anticipazione dalla Premessa del curatore
Dal Saggio introduttivo di Claudio De Fiores Quali sono stati i rapporti tra Ingrao e la cultura giuridica?Quale la sua concezione della democrazia, dei diritti, del potere? E, in particolare, cosa ha rappresentato per Ingrao la Costituzione repubblicana?Domande e questioni quanto mai controverse alle quali il dirigente comunista non siContinua…
Questione Sedi e Archivio Movimento Operaio e Democratico/3. La Rassegna Stampa di giovedì 14 giugno da Il Corriere della Sera, Il Mattino, La Repubblica. Grazie agli amici dell’informazione napoletana che hanno colto l’importanza della questione da noi sollevata.
CORRIERE DELLA SERA/CORRIERE DEL MEZZOGIORNO IL MATTINO LA REPUBBLICA GLI ARTICOLI PRECEDENTI 13 GIUGNO https://www.infinitimondi.eu/2024/06/14/questione-sedi-e-archivi-movimento-operaio-e-democratico-2-i-testi-delle-lettere-e-delle-comunicazioni-rimaste-senza-interlocuzione/ 13 GIUGNO https://www.infinitimondi.eu/2024/06/13/da-domani-venerdi-14-giugno-per-la-prima-volta-rese-pubbliche-le-nostre-lettere-inviate-a-ugo-sposetti-e-non-solo-sulla-questione-della-gestione-del-patrimonio-di-sedi-e-di-archivi-dellex-pci-pd/Continua…
Questione Sedi e Archivi movimento operaio e democratico/2 I testi delle Lettere e delle comunicazioni rimaste senza interlocuzione.
Infinitimondi ha lavorato fin dalla sua nascita sui temi della memoria. Eravamo, e siamo, infatti convinti che presidiare la memoria sia una delle condizioni fondamentali per rendere la democrazia più partecipata e forte. Quello che sta accedendo in questo tempo nostro in Italia e in Europa dice con nettezza quantoContinua…
Da domani, venerdì 14 giugno, per la prima volta rese pubbliche le nostre lettere inviate a Ugo Sposetti e non solo, sulla questione della gestione del Patrimonio di Sedi e di Archivi dell’ex PCI-PDS-DS: chiediamo trasparenza e fine di ogni gestione privatistica.
Infinitimondi ha lavorato fin dalla sua nascita sui temi della memoria. Eravamo, e siamo, infatti convinti che presidiare la memoria sia una delle condizioni fondamentali per rendere la democrazia più partecipata e forte. Quello che sta accedendo in questo tempo nostro in Italia e in Europa dice con nettezza quantoContinua…