Quei giorni del colera del 1973 a Napoli nel ricordo di Nando Morra da la Repubblica e attraverso una foto inedita di quel tempo, con Gerardo Chiaromonte tra gli altri, che la dice lunga su quel che dovrebbero essere partiti e politica.
Nando Morra ha pubblicato su la Repubblica Napoli di lunedì 18 agosto un articolo molto bello su quel passaggio che segnò in qualche modo tutta la storia della città e sul ruolo che in quella vicenda ebbero sindacati e partiti e che per il PCI in particolare rappresentò un momentoContinua…
La Luna e i calanchi. Il Programma completo degli appuntamenti. Il 23 agosto incontro con Gianfranco Nappi. Modernità. Tenere aperta la porta del possibile. Oggi una riflessione di apertura alle giornate proposta da Franco Arminio
VERSO ALIANO,note d’avvio per la festa della paesologia Ci sono cose che sono finite: è finitala storia dei galantuomini dei paesi,l’inizio della fine è stato quandosi sono trasferiti in città, quandohanno pensato che i loro figlidovevano fare i medici e gli avvocati,non dovevano occuparsi della terra.Dunque, a un certo puntoContinua…
La Luna e i Calanchi. 21-25 agosto 2024. Aliano. Grazie all’invito di Franco Arminio potremo raccontare in questa importante occasione di incontro e di conoscenza anche l’esperienza di Rigenera
” Grazie a Franco Arminio che ha voluto che fossimo presenti con la nostra esperienza alla Festa della Paesologia anche per raccontare il percorso di Rigenera, per ragionare su una porta da tenera aperta, fosse anche solo socchiusa, sulla possibilità di un’altra modernità, diversa, lontana da quella nella quale siamoContinua…
In guerra. Quasi senza accorgersene. Brucia un mondo morente.
Il mondo scivola verso la guerra. Nei talkshow i più ricercati sono i commentatori militari. E chi militare non è ha mutuato il linguaggio della guerra negli articoli, nel discorso pubblico. Il capo dei militari USA è andato in Israele si dice a provare a contenere il Governo scellerato diContinua…
Fuoco. Terra che brucia. E’ il segno di questo tempo in cui la signoria di un potere e di una economia senza fini distrugge le basi stesse della vita. Serve Pace. Fermare la guerra. La guerra contro la natura. La guerra contro gli uomini. Ridiamo tempo al pensiero. Ridiamo tempo alla vita.
La guerra contro gli uomini, Gaza simbolo di tutte le guerre e di tutte le offese all’umanità. Mentre la Russia non ferma la sua guerra in Ucraina e il governo di Israele sta trascinando il mondo in una escalation di scontro frontale sempre più ampio. La guerra contro la naturaContinua…
La Luna e i Calanchi. Il Festival della Paesologia dal 21 al 25 agosto ad Aliano. Il Programma dell’Evento promosso da Franco Arminio
Ecco il programma di questo 2024 de La Luna e i Calanchi, e davvero complimenti a Franco Arminio per questo suo impegno che è diventato voce, grido, ansia, dubbio fecondo, forza per un altro possibile, da non smettere di cercare, di cui non perdere la facoltà di leggere tracce inContinua…
Ciao Massimo. Il pensiero di Umberto Ranieri su Massimo Lo Cicero che ci ha lasciati
Apprendo la scomparsa di Massimo Lo Cicero. Mi sembra impossibile. Massimo era una forza della natura, energia mentale e fisica allo stato puro. La sua vitalità coinvolgeva, contagiava. Ci conoscevamo dagli anni lontani dell’università, gli anni dell’appassionato impegno politico nel PCI. La sua scelta di vita fu lo studio dellaContinua…