Era data per spacciata da gran parte di osservatori ed analisti, eppure Ursula von der Leyen è la vera vincitrice di tutto questo processo politico che darà ufficialmente l’avvio alla legislatura europea 2024÷2029. Questo naturalmente può piacere o meno, ma tant’è. Mi sovviene però precisare come da un punto diContinua…

Il 13 dicembre ‘78 si discusse alla Camera l’adesione dell’Italia al sistema monetario europeo(SME),un accordo monetario fra i paesi comunitari che tendeva a regolarizzare i cambi mantenendoli in una fascia di oscillazione del 6%, un impedimento alle svalutazioni competitive, da noi spesso praticate. Nella replica, Andreotti disse che l’adesione alloContinua…

Dopo la pubblicazione degli interventi di Pina Picierno e Pietro Folena https://www.infinitimondi.eu/2024/09/20/le-cianfrusaglie-pacifiste-dellonorevole-pina-picierno-e-la-risposta-di-pietro-folena-una-discussione-che-la-dice-lunga-sui-nodi-in-cui-il-pd-si-dibatte/ L’intervento di Giuseppe Vitiello Le questioni sollevate dall’ On.le Picierno e nella risposta di Pietro Folena appaiono centrali per chiunque abbia oggi a cuore i destini delle nostre democrazie. Potendo, porrei due questioni ai due interlocutori. All’ On.Continua…

Nei giorni scorsi la Repubblica ha pubblicato una lettera dell’on. Pina Picierno, autorevole esponente del PD e Vice Presidente del Parlamento Europeo. Nello sviluppo del suo ragionamento incentrato sul tema di come sostenere Kiev, la Vice Presidente riprende, in tutt’altro contesto, una discussione di un po’ di anni fa diContinua…

C’è qualcosa che va oltre lo sciacallaggio del governo sulla martoriata Romagna per cercare di lucrare un po’ in vista delle prossime elezioni in quella Regione. C’è una visione per la quale il solo problema nei confronti dei cambiamenti climatici è quello dell’adattamento mentre esce dall’orizzonte la prospettiva della lottaContinua…

Via Bernini 50, palazzo d’epoca di fine ‘800. Nel citofono  poco illuminato la targhetta Ethos e Nomos è sempre visibile e al primo clip senti il suono di risposta che ti invita ad entrare. Ti aspettano due grandi piante in un androne   elegantemente sobrio, alcuni scalini in salita e unContinua…

Bisognerà guardare con attenzione questo rapporto Draghi, presentato anche al Parlamento Europeo nella giornata di presentazione della nuova commissione europea. Il senso che sembra ispirarlo è quello di un tentativo di fronteggiare una crisi sempre più evidente del disegno europeo. Di fronte a tutto ciò Draghi sembra delineare un saltoContinua…