Due giornate che si annunciano di grande interesse queste che Luciana Castellina con una generosità che ha pochi eguali ci regala. Venerdì pomeriggio a Napoli l’occasione del confronto muoverà dall’ultimo lavoro di Famiano Crucianelli, Reddito di contadinanza, Manifestolibri. Una riflessione originale sul ruolo dell’agricoltura nella definizione di un’altra idea diContinua…

Perché ricordare! La storia …il momento storico contestualizzato nel tempo e nel divenire. Quante storie vissute, amate e quante odiate, incomprese…tante tantissime …ma una più di tante in questa vita mi ha incuriosita al punto da studiare , leggere, ricordare, contestualizzare, ed ascoltare …È la storia del Partito Comunista Italiano.Continua…

SCRIVETE PER AVERE QUESTO IMPERDIBILE NUMERO A : infinitimondirivista@gmail.com Ringraziamo la Fondazione Circolo Artistico e politecnico Ets a Napoli per l’ospitalità dell’incontro. Ringraziamo gli amici di Radio Radicale. Ecco il link del video della mattinata: https://www.radioradicale.it/scheda/741042/1924-2024-a-100-anni-dalla-nascita-la-lezione-di-gerardo-chiaromonte Ringraziamo anche gli amici de Il Mattino : Le immagini della mattinata :Continua…

Una delegazione di Rigenera Nolano ha depositato presso la Procura della Repubblica di Nola un circostanziato esposto-denuncia nei confronti della inerzia istituzionale che si registra di fronte alla pur grave situazione di inquinamento dell’aria da polveri sottili che in un bacino territoriale di oltre 1 milione di abitanti tra provinciaContinua…

https://www.terzogiornale.it/2024/10/07/come-fare-partito-nella-societa-dellintelligenza-artificiale/#more-1 Probabilmente l’hegeliana astuzia della ragione ha fatto coincidere a Napoli, nello scorso fine settimana, la mostra delle installazioni luminose di Franz Cerami, nell’area dell’ex Italsider di Bagnoli, con il seminario della rivista “Infiniti mondi”, diretta da Gianfranco Nappi, sulle forme di organizzazione e promozione della cultura nel capitalismo automatico.Continua…