CADUCHE ILLUSIONI. NON LA RIVOLUZIONE, MA ALMENO UN AUTOBUS IN PIU’ POTEVATE ACQUISIRLO…ANCHE DI QUESTO DISCUTIAMO DOMANI POMERIGGIO CON PIETRO FOLENA. ALLE 16.30, AL LINK meet.google.com/gse-gdvm-jpa
In collaborazione con Koinokalò Associazione Per partecipare, MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE ALLE ORE 16.30, andare direttamente al link indicato : http://meet.google.com/gse-gdvm-jpa di Gianfranco Nappi Nessuno poteva pretendere, nè pretende, che questo Governo, e i Governi regionali, potessero in poco tempo porre mano a quella Riforma strutturale del Paese necessaria per fronteggiareContinua…
RIFLESSIONI E COLLOQUIO CON PIETRO BARTOLO E LIDIA TILOTTA A PROPOSITO DI LACRIME DI SALE. La mia storia di medico di Lampedusa tra dolore e speranza di Pietro Bartolo con Lidia Tilotta.
Vogliamo ringraziare di cuore Carlangelo Mauro che ha voluto offrirci queste riflessioni e il dialogo con gli autori di un libro prezioso come preziosa è la storia che racconta. Ringraziamo di cuore così anche Pietro Bartolo e Lidia Tilotta. di Carlangelo Mauro Pietro Bartolo è noto a livello internazionale perContinua…
IL NUOVO INFINITIMONDI 15/16 2020 STA ARRIVANDO, RICCO DI SPUNTI DI RIFLESSIONI CON ARTICOLI E INTERVENTI DI…
…in ordine di uscita… Editoriali sulla Campania dopo il voto e nel Covid, Elio Caruso Per il Contemporaneo, sulla necessaria Rivoluzione ecologica Luciana Castellina, Gianni Silvestrini, Ugo Leone, Silvio Greco, Giuseppe Cilento, Roberto Rubino, Gianfranco Nappi, Carlo Petrini, Agostino Cappuccio Per lo Scaffale Pietro Folena,Piero Ruzzante,Enzo Rega su Piero Bevilacqua,MicheleContinua…
OGGI CON L’UNIVERSITA’ DELL’UGUAGLIANZA DISCUTIAMO DI SALUTE AL TEMPO DEL COVID. LE LACRIME DI MASSIMO CACCIARI DI IERI. SERVE UN DI PIU’ DI RESPONSABILITA’ E DI ESERCIZIO CRITICO: INSIEME!
Oggi, dalle 17.00 discuteremo di salute. E’ la prima iniziativa del ciclo 2020/2021 dell’Università dell’Uguaglianza, uno spazio di confronto, di elaborazione ed anche di formazione per una nuova cultura politica critica promosso da tanti uomini e donne della sinistra e da Pietro Folena. E’ sempre di più il tempo dellaContinua…
DEI TRASPORTI. LA CAMPANIA SENZA IL GOVERNO DI UN FRONTE STRATEGICO. TANTO PIU’ IN TEMPO DI COVID.
di Gianfranco Nappi In queste ore sembra che Regioni e Governo abbiano scoperto il problema dei trasporti e quanto esso possa incidere su una diffusione dei contagi con i sovraffollamenti che si registrano in bus, metro,tram,treni regionali nelle ore di punta della giornata. Ma non era già chiaro a febbraio,Continua…
NOTE CRITICHE. PANDEMIA: EUROPA,STATO.
di Luigi Agostini La Pandemia ,nella sua dinamica ,sta svolgendo il ruolo di acceleratore di tutte le tendenze in atto.La principale di tali tendenze è sicuramente quella geopolitica,proprio perché interviene sul corso della Globalizzazione,cioè sulla fase della storia che stiamo vivendo.Terza Globalizzazione come l’abbiamo chiamata:la riorganizzazione e rimodulazionedello Spazio-mondo perContinua…
ANCORA SUL VOTO. MISURARSI CON I DATI DELLA REALTA’
di Massimo Anselmo Una provvisoria e incompleta analisi del voto di settembre.Il dopo voto: la spallata della destra non è riuscita, il Pd da solo ha mantenuto con lievi progressi, l’alleanza Pd-5S timidamente e senza anima registra un limitato esito positivo, ultimo ma forse primo elemento gli italiani tornano aContinua…