NAPOLI,LA POLITICA,IL VOTO CHE VIENE di Gianfranco Nappi
Napoli si avvia ad un voto sempre più importante. Al momento l’unica cosa certa sembra essere l’assunzione di responsabilità operata da Antonio Bassolino e il suo offrirsi alla città. Avremo modo di tornare sulle conseguenze di questa scelta e su quanto essa possa e debba essere annuncio e pratica diContinua…
Marzo 2021: SOS per bimbi e preadolescenti…al di là e oltre la Didattica a Distanza
Ricordiamo progetti già realizzati, tuttora in cantiere.Proiettiamoli nel nuovo futuro, non lontano. di Rosanna Bonsignore Ammaliante.La Tavola Strozzi rielaborata come una composizione naif i cui colori richiamano voci e sorrisi genuini perché frutto di un lavoro artistico collettivo, delle allieve e degli allievi della V A del 69° Circolo DidatticoContinua…
ALTRO CHE ANNUNCIO DI BATTAGLIA. E’ STATA RESA. E CONTINUIAMO A NON CAPIRE. LO CONFESSIAMO.
di Gianfranco Nappi E così, un Segretario si dimette e nel giro di quattro o cinque giorni lo si sostituisce senza neanche un minimo di discussione e di confronto su ragioni, perchè, motivazioni…Impressionante devo dire. E quell’interrogativo da cui siamo partiti, annuncio di battaglia o resa, si è sciolto nellaContinua…
NUNZIO DI SARNO E LA SUA POESIA
I mondi infiniti hanno universi paralleli. Fra questi c’è il pensare poetando, Proponiamo un autore che frequenta la poesia meditata, rielaborando la forma e la struttura degli haiku Nunzio Di Sarno nasce a Napoli, si laurea in lingue e letterature straniere con una tesi su Ginna e le connessioni traContinua…
CRISI PD/ BASSOLINO E I PARADOSSI DEL LABORATORIO NAPOLETANO
di Pasquale Trammacco Le dimissioni di Nicola Zingaretti hanno palesato un dato di realtà già evidente e noto relativo alla crisi del PD e della sinistra tutta, compresi i travagli e la ricollocazione politica del Movimento 5 S. Le dure parole che hanno accompagnato l’iniziativa del Segretario, per quanto ”Continua…
SENZA CLASSE. L’ULTIMO LAVORO DI VITO NOCERA
di Gianfranco Nappi Bisogna essere grati a Vito Nocera che con tenacia e intelligenza continua un suo percorso di riflessione che lo conduce a misurarsi con alcuni dei nodi di fondo della crisi della sinistra. Come ha scritto giustamente nel suo commento al libro Fausto Bertinotti : ” Parlerei alloraContinua…
CRISI PD. LA DEMOCRAZIA PRESA SUL SERIO
di Giuseppe VitielloIl segretario del Pd si è dimesso. Fioriscono i commenti. In un’epoca nella quale si contesta l’ ingenua falsità di slogan come “ Uno vale Uno “, i professionisti della “ politica “ mediatica, ovviamente, si sentono autorizzati a pronunciare ogni tipo di giudizio ed a criticare, senzaContinua…