Scene di Berlingueriana. Il 3 giugno pomeriggio, sera. Il Libro di Vandana e la Cena di sottoscrizione, con Slow Food, per la sua attività per i contadini in India
3 GIUGNO POMERIGGIO VISITA A CITTA’ DELLA SCIENZA E INCONTRO CON IL DIRETTORE GENERALE MASSIMO CAVALIERE POI, LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI VANDANA SHIVA A DISCUTERLO CON LEI ARTURO SCOTTO, FULVIA BANDOLI, PIERO BEVILACQUA, COORDINATI DA ALBERTO CAPASSO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO E’ STATA PRECEDUTA DA UNA ‘IMPEGNATIVA’ SESSIONEContinua…
Luciana Castellina su il Manifesto di oggi a proposito di Dedicato a Enrico Berlinguer
Possiamo solo ringraziare di cuore Luciana Castellina per aver voluto recensire questo libro di Gianfranco Nappi edito da Infinitimondi e dedicato al più amato dei Segretari del PCI con un occhio fortemente rivolto al presente. E un ringraziamento non meno forte va a il Manifesto che sta accompagnando tutta l’esperienzaContinua…
Scene di Berlingueriana. Il 3 giugno.
3 GIUGNO MATTINA Vandana e Croline alla scoperta di Ercolano, MAV, Parco Archeologico, Villa Campolieto, con guida d’eccezione Alberto Capasso. NE MENTRE A BERLINGUERIANA, GLI STORICI A CONFRONTO SU ENRICO BERLINGUER 3 GIUGNO POMERIGGIOContinua…
Berlingueriana. La Rassegna Stampa.
Ringraziamo tutta la Stampa napoletana, il Mattino, La Repubblica, il Corriere del Mezzogiorno. E poi Cronache di Napoli. La TGR Campania della RAI. Radio CRC. Campi Flegrei TV. Strisciarossa. Il Monitore napoletano. E, insieme a tutti loro, il Manifesto che rimane la voce nazionale più autorevole per tutto ciò cheContinua…
Dedicato a Enrico Berlinguer in discussione il 12 giugno al Premio Cimitile. E, di seguito, un Amedeo Colella da non perdere.
Grazie agli amici del Premio Cimitile e al Presidente Felice Napolitano per aver voluto questa discussione domenica 12 giugno alle 18.30 all’interno della manifestazione che si svolge nello scenario della Basiliche Paleocristiane. Grazie anche ai Lions di Nola per aver voluto concorrere alla promozione dell’evento e alla Presidente Amalia Auriemma.Continua…
Ci siamo quasi. A due giorni da Berlingueriana. Presentato il 30 maggio a Roma Dedicato a Enrico Berlinguer alla Associazione Culturale Enrico Berlinguer
In luogo che più appropriato non poteva esserci, la sede della Associazione Culturale Enrico Berlinguer, c’è stata ieri la presentazione romana di Dedicato a Enrico Berlinguer. Grazie alle compagne e ai compagni romani dell’Associazione e un abbraccio a Valentino Filippetti che ha immaginato l’incontro senza poi potervi partecipare per ilContinua…